- L'Uomo che Vide l'Infinito (2015)
- La Teoria del Tutto (2014)
- La Vita di Marie Curie (2016)
- Il Genio di Charles Darwin (2008)
- Il Codice della Vita: La Storia di James Watson e Francis Crick (2014)
- Il Mistero della Materia: La Ricerca degli Elementi (2015)
- La Scienza di Richard Feynman (1981)
- La Scienza di Isaac Newton (1997)
- La Storia di Alan Turing (2011)
- La Scienza di Einstein (2005)
Questa raccolta di documentari offre un viaggio affascinante nel mondo della scienza, esplorando le vite, le scoperte e le sfide affrontate da alcuni dei più grandi scienziati della storia. Ogni film non solo illumina le loro conquiste, ma anche le loro personalità, offrendo un'esperienza educativa e ispiratrice per chiunque sia interessato alla scienza e alla storia.

L'Uomo che Vide l'Infinito (2015)
Descrizione: Basato sulla vita del matematico indiano Srinivasa Ramanujan, il film esplora la sua collaborazione con il matematico britannico G.H. Hardy e le sue straordinarie intuizioni matematiche.
Fatto: Il film è stato girato in parte in India, dove Ramanujan ha vissuto e lavorato.


La Teoria del Tutto (2014)
Descrizione: Questo film racconta la vita del fisico Stephen Hawking, dalla sua giovinezza fino alla sua carriera accademica, mettendo in luce la sua lotta contro la malattia e le sue rivoluzionarie teorie sulla cosmologia.
Fatto: Il film è stato candidato a cinque Premi Oscar, vincendone uno per la Miglior Attore Protagonista (Eddie Redmayne).


La Vita di Marie Curie (2016)
Descrizione: Un film biografico che segue la vita di Marie Curie, la prima donna a vincere un Premio Nobel e la prima persona a vincerne due in campi scientifici diversi.
Fatto: Il film è stato girato in parte in Polonia, il paese natale di Marie Curie.


Il Genio di Charles Darwin (2008)
Descrizione: Questo documentario esplora l'evoluzione delle idee di Charles Darwin e il suo impatto sulla scienza e sulla società, con interviste a biologi evolutivi moderni.
Fatto: Il documentario è stato prodotto dalla BBC e presentato da Richard Dawkins.


Il Codice della Vita: La Storia di James Watson e Francis Crick (2014)
Descrizione: Questo documentario racconta la corsa per scoprire la struttura del DNA, concentrandosi sul lavoro di Watson e Crick e le loro interazioni con Rosalind Franklin.
Fatto: Il documentario è stato prodotto per celebrare il 60° anniversario della scoperta della struttura del DNA.


Il Mistero della Materia: La Ricerca degli Elementi (2015)
Descrizione: Una serie documentaria che esplora la storia della chimica e dei chimici che hanno cercato di svelare i segreti degli elementi chimici, da Lavoisier a Marie Curie.
Fatto: La serie è stata prodotta in collaborazione con il Chemical Heritage Foundation e la National Science Foundation.


La Scienza di Richard Feynman (1981)
Descrizione: Un'intervista con il fisico Richard Feynman, che discute la sua filosofia della scienza, la sua vita personale e le sue scoperte, offrendo uno sguardo intimo su uno dei più grandi pensatori del XX secolo.
Fatto: Feynman ha vinto il Premio Nobel per la Fisica nel 1965 per il suo lavoro sulla elettrodinamica quantistica.


La Scienza di Isaac Newton (1997)
Descrizione: Un documentario che esamina la vita e le opere di Isaac Newton, mettendo in luce le sue scoperte fondamentali in fisica e matematica.
Fatto: Newton ha inventato il calcolo differenziale e integrale, ma ha tenuto segreti i suoi lavori per molti anni.


La Storia di Alan Turing (2011)
Descrizione: Un documentario che racconta la vita del matematico e crittografo Alan Turing, il suo ruolo nella decifrazione del codice Enigma durante la Seconda Guerra Mondiale e la sua tragica fine.
Fatto: Turing è considerato il padre dell'informatica moderna e dell'intelligenza artificiale.


La Scienza di Einstein (2005)
Descrizione: Questo documentario esplora la vita e le idee di Albert Einstein, concentrandosi sulla sua famosa equazione E=mc² e sul suo impatto sulla fisica moderna.
Fatto: Il documentario è stato prodotto per celebrare il centenario della pubblicazione della teoria della relatività speciale di Einstein.
