L'arte urbana, con le sue espressioni audaci e spesso provocatorie, ha conquistato le strade delle città di tutto il mondo. Questa raccolta di documentari offre uno sguardo approfondito su artisti, movimenti e storie che hanno trasformato muri e spazi pubblici in gallerie a cielo aperto. Ogni film in questa selezione non solo celebra la creatività e l'innovazione dell'arte urbana, ma esplora anche le sfide sociali, politiche e culturali che gli artisti affrontano. È una risorsa preziosa per chiunque sia interessato a comprendere l'impatto e l'evoluzione di questa forma d'arte dinamica.
Style Wars (1983)
Descrizione: Un classico del genere, "Style Wars" documenta la cultura dei graffiti e della breakdance a New York negli anni '80, mostrando come l'arte urbana si sia evoluta in un movimento culturale significativo.
Fatto: È considerato uno dei primi documentari a esplorare la cultura hip hop e ha influenzato molte generazioni di artisti.
30 giorni gratis
Infamy (2005)
Descrizione: Questo documentario si concentra sui graffiti e la street art a Los Angeles, offrendo uno sguardo intimo sulla vita e le opere di alcuni dei più influenti artisti urbani della città.
Fatto: Il film è stato prodotto da uno dei pionieri della street art, Scape Martinez.
30 giorni gratis
Bomb It (2007)
Descrizione: "Bomb It" esplora la scena globale dei graffiti, mostrando come questa forma d'arte sia percepita e praticata in diverse culture, da New York a San Paolo, da Tokyo a Londra.
Fatto: Il film ha ricevuto il plauso della critica per la sua ampiezza e profondità nell'esplorare l'arte urbana in tutto il mondo.
30 giorni gratis
The Art of the Steal (2009)
Descrizione: Sebbene non si concentri esclusivamente sull'arte urbana, questo documentario esplora il mondo dell'arte e il furto di opere d'arte, toccando anche temi di autenticità e valore nell'arte urbana.
Fatto: Il film ha suscitato controversie per la sua rappresentazione del mercato dell'arte.
30 giorni gratis
Exit Through the Gift Shop (2010)
Descrizione: Questo documentario, diretto da Banksy, segue Thierry Guetta, un francese ossessionato dal filmare artisti di street art, che alla fine diventa lui stesso un artista. È un'esplorazione ironica e provocatoria del mondo dell'arte urbana.
Fatto: Il film ha ricevuto una nomination agli Oscar come miglior documentario. Banksy ha mantenuto l'anonimato durante tutto il processo di produzione.
30 giorni gratis
The Legend of Cool "Disco" Dan (2012)
Descrizione: Questo documentario racconta la storia di Cool "Disco" Dan, un leggendario writer di Washington D.C., e come la sua arte abbia influenzato la comunità locale.
Fatto: Il film ha vinto diversi premi nei festival cinematografici per il suo ritratto intimo e personale.
30 giorni gratis
Saving Banksy (2017)
Descrizione: "Saving Banksy" segue un gruppo di persone che cercano di salvare e preservare le opere di Banksy, esplorando il valore e la conservazione dell'arte urbana.
Fatto: Il film include interviste con collezionisti e artisti che discutono dell'etica e della legalità della rimozione delle opere di Banksy.
30 giorni gratis
Rash (2005)
Descrizione: "Rash" segue un giovane artista di graffiti che si confronta con la legalità e l'etica della sua arte, offrendo uno sguardo critico sulla scena urbana di San Francisco.
Fatto: Il film è stato girato in stile documentario ma include anche elementi di finzione.
30 giorni gratis
Street Art - L'arte che riempie le strade (2015)
Descrizione: Questo documentario italiano esplora la scena della street art in Italia, mostrando come gli artisti locali stanno trasformando le città con la loro creatività.
Fatto: Include interviste con alcuni dei più noti artisti italiani di street art.
30 giorni gratis
Graffiti Verite (1995)
Descrizione: "Graffiti Verite" è uno dei primi documentari a esplorare in profondità la cultura dei graffiti, offrendo una panoramica storica e sociale di questa forma d'arte.
Fatto: È stato utilizzato come materiale educativo in molte scuole per insegnare la storia dell'arte urbana.
30 giorni gratis








