La condizione dei senzatetto è spesso ignorata o mal compresa, ma il cinema ha il potere di portare alla luce queste storie di vita, resilienza e speranza. Questa selezione di 10 film drammatici offre una visione profonda e toccante della vita dei senzatetto, esplorando temi di umanità, giustizia sociale e la lotta per la sopravvivenza. Ogni film in questa lista non solo intrattiene, ma anche educa e sensibilizza lo spettatore, rendendo questa raccolta preziosa per chi desidera comprendere meglio le sfide e le storie di chi vive ai margini della società.

Il Cielo Sopra Berlino (1987)
Descrizione: Anche se non è un film esclusivamente sui senzatetto, il film segue gli angeli che osservano la vita dei berlinesi, tra cui molti senzatetto, offrendo una prospettiva unica sulla loro esistenza.
Fatto: Il film ha ispirato il remake americano "City of Angels".


La Ricerca della Felicità (2006)
Descrizione: Il film segue la vera storia di Chris Gardner, che, dopo aver perso tutto, affronta la vita da senzatetto con suo figlio, cercando di ricostruire la sua vita.
Fatto: Will Smith ha ricevuto una nomination agli Oscar per il suo ruolo.


La Notte dei Morti Viventi (1968)
Descrizione: Anche se è un film horror, il protagonista Ben cerca rifugio in una casa abbandonata, affrontando situazioni di isolamento e sopravvivenza che possono rispecchiare la vita dei senzatetto.
Fatto: È considerato uno dei film horror più influenti di sempre.


Il Cacciatore (1978)
Descrizione: Anche se non è un film sui senzatetto, il protagonista Michael Vronsky affronta la disperazione e la perdita, temi che possono risuonare con chi vive in condizioni di estrema povertà.
Fatto: Il film ha vinto cinque premi Oscar, tra cui Miglior Film.


La Promessa (1996)
Descrizione: Questo film belga racconta la storia di un giovane che si trova a dover affrontare le conseguenze della morte di un senzatetto, esplorando temi di responsabilità e giustizia.
Fatto: I fratelli Dardenne, registi del film, sono noti per i loro film socialmente impegnati.


La Vita è Bella (1997)
Descrizione: Anche se non è un film sui senzatetto, il protagonista Guido Orefice affronta la povertà e le difficoltà economiche, offrendo una visione ottimista della vita nonostante le avversità.
Fatto: Il film ha vinto tre premi Oscar, tra cui Miglior Film Straniero.


Il Mio Migliore Nemico (1999)
Descrizione: Anche se non è un film sui senzatetto, il documentario esplora la vita e l'opera di Klaus Kinski, che ha interpretato molti personaggi ai margini della società, tra cui senzatetto.
Fatto: Il film è diretto da Werner Herzog, che ha lavorato frequentemente con Kinski.


La Strada (2009)
Descrizione: Basato sul romanzo di Cormac McCarthy, il film segue un padre e un figlio che cercano di sopravvivere in un mondo post-apocalittico, affrontando temi di disperazione e speranza.
Fatto: Il film ha ricevuto quattro nomination agli Oscar.


La Vita di Adele (2013)
Descrizione: Anche se non è esclusivamente un film sui senzatetto, "La Vita di Adele" esplora la vita di una giovane donna che affronta diverse difficoltà, tra cui la povertà e la mancanza di un tetto.
Fatto: Il film ha vinto la Palma d'Oro al Festival di Cannes.


L'Ultima Risata (1924)
Descrizione: Questo film muto tedesco racconta la storia di un portiere d'albergo che perde il lavoro e diventa un senzatetto, mettendo in luce le difficoltà della vita senza un tetto.
Fatto: È uno dei primi film a esplorare tematiche sociali attraverso la commedia.
