- Il grande freddo (1983)
- La famiglia Addams (1991)
- Il giorno della marmotta (1993)
- Il matrimonio del mio migliore amico (1997)
- La fortuna di Laura (2001)
- Il ritorno di Mary Poppins (2018)
- La leggenda del pianista sull'oceano (1998)
- Il diario di Bridget Jones (2001)
- La vita di Adele (2013)
- L'amore che mi resta (2018)
La magia del Capodanno non è solo nei festeggiamenti e nei fuochi d'artificio, ma anche nelle storie che raccontano le sfide e le emozioni che questo periodo dell'anno porta con sé. Questa selezione di 10 film drammatici offre uno sguardo intimo e toccante su come le persone affrontano i cambiamenti, le speranze e le difficoltà durante le festività di fine anno. Ogni film in questa lista è stato scelto per la sua capacità di catturare l'essenza del Capodanno, offrendo una riflessione profonda sulla vita, l'amore e la perdita.

Il grande freddo (1983)
Descrizione: Un gruppo di amici si riunisce per il funerale di un amico durante il Capodanno, riflettendo sulla vita e le scelte fatte.
Fatto: La colonna sonora del film è diventata molto popolare e ha vinto un Grammy Award.


La famiglia Addams (1991)
Descrizione: Anche se non è strettamente un film di Capodanno, la famiglia Addams celebra le festività in modo unico, esplorando temi di famiglia e accettazione.
Fatto: Il film ha avuto un sequel, "La famiglia Addams 2", e ha ispirato una serie animata.


Il giorno della marmotta (1993)
Descrizione: Phil Connors è intrappolato in un ciclo temporale che lo costringe a rivivere lo stesso giorno di Capodanno, affrontando le sue paure e cambiando la sua vita.
Fatto: Il film è stato nominato per il National Film Registry per la sua importanza culturale.


Il matrimonio del mio migliore amico (1997)
Descrizione: La storia si svolge durante le festività natalizie e culmina con un Capodanno pieno di rivelazioni e decisioni importanti.
Fatto: Julia Roberts ha ricevuto una nomination ai Golden Globe per la sua performance.


La fortuna di Laura (2001)
Descrizione: Un incontro casuale durante le festività natalizie porta a una ricerca che culmina a Capodanno, esplorando il destino e l'amore.
Fatto: Il film è stato girato in diverse città, tra cui New York e San Francisco.


Il ritorno di Mary Poppins (2018)
Descrizione: Sebbene ambientato a Londra durante la Grande Depressione, il film culmina con un magico Capodanno, portando speranza e gioia.
Fatto: Emily Blunt ha ricevuto una nomination ai Golden Globe per il suo ruolo.


La leggenda del pianista sull'oceano (1998)
Descrizione: Anche se non è ambientato a Capodanno, il film esplora temi di identità e destino che risuonano con il concetto di fine e inizio.
Fatto: È stato diretto da Giuseppe Tornatore, noto per "Nuovo Cinema Paradiso".


Il diario di Bridget Jones (2001)
Descrizione: Il film segue Bridget Jones durante le festività natalizie e il Capodanno, affrontando temi di amore, carriera e auto-scoperta.
Fatto: È basato sul romanzo omonimo di Helen Fielding.


La vita di Adele (2013)
Descrizione: Anche se non è ambientato esclusivamente a Capodanno, il film esplora temi di amore e perdita che risuonano con l'atmosfera di fine anno.
Fatto: Ha vinto la Palma d'Oro al Festival di Cannes.


L'amore che mi resta (2018)
Descrizione: Un dramma italiano che esplora le dinamiche familiari e le relazioni durante le festività di fine anno.
Fatto: È stato presentato al Festival del Cinema di Roma.
