- Stand by Me - Ricordo di un'estate (1986)
- L'attimo fuggente (1989)
- La mia vita a Garden State (2004)
- Into the Wild - Nelle terre selvagge (2007)
- Boyhood (2014)
- The Perks of Being a Wallflower (2012)
- The Edge of Seventeen (2016)
- La vita è bella (1997)
- Il giardino delle vergini suicide (1999)
- La vita di Adele (2013)
La giovinezza è un periodo di scoperta, crescita e spesso di conflitti interiori. Questa selezione di film drammatici esplora le complessità della vita giovanile, offrendo una visione autentica delle sfide, delle speranze e delle emozioni che caratterizzano questo periodo. Ogni film in questa lista non solo racconta storie di giovani in cerca della propria identità, ma offre anche riflessioni profonde sulla vita, l'amore e le scelte che definiscono il nostro futuro.

Stand by Me - Ricordo di un'estate (1986)
Descrizione: Quattro amici intraprendono un'avventura per trovare un cadavere, ma lungo il cammino scoprono molto di più su se stessi e sulla loro amicizia. È un viaggio che cattura l'essenza della giovinezza e della crescita personale.
Fatto: Il film è basato sul racconto di Stephen King "The Body".


L'attimo fuggente (1989)
Descrizione: Un insegnante di letteratura ispira i suoi studenti a cogliere l'attimo e vivere la vita al massimo. Questo film esplora temi come l'individualità, la ribellione contro le convenzioni e la ricerca del proprio scopo nella vita.
Fatto: Il film ha ricevuto numerosi premi, tra cui un Oscar per la Miglior Sceneggiatura Originale.


La mia vita a Garden State (2004)
Descrizione: Un giovane attore torna nella sua città natale per il funerale della madre e, attraverso nuove amicizie e riflessioni, inizia a vedere la vita con occhi nuovi.
Fatto: Il film ha segnato il debutto alla regia di Zach Braff, che ha anche scritto la sceneggiatura e interpretato il protagonista.


Into the Wild - Nelle terre selvagge (2007)
Descrizione: Basato su una storia vera, il film segue un giovane che abbandona tutto per vivere una vita di avventura e introspezione nella natura selvaggia dell'Alaska.
Fatto: Il regista Sean Penn ha dedicato il film a Christopher McCandless, il protagonista reale della storia.


Boyhood (2014)
Descrizione: Unico nel suo genere, questo film è stato girato nell'arco di 12 anni, seguendo la crescita di un ragazzo dalla scuola elementare all'università, catturando l'evoluzione della giovinezza in tempo reale.
Fatto: Ha vinto numerosi premi, tra cui l'Oscar per la Miglior Sceneggiatura Originale.


The Perks of Being a Wallflower (2012)
Descrizione: Un adolescente introverso trova amici e amore mentre affronta i traumi del passato, esplorando temi come l'amicizia, la crescita personale e l'accettazione di sé.
Fatto: Il film è basato sul romanzo omonimo di Stephen Chbosky, che ha anche scritto e diretto il film.


The Edge of Seventeen (2016)
Descrizione: Un'adolescente affronta le difficoltà della scuola superiore, l'amicizia e la famiglia, offrendo una visione realistica e spesso comica della vita giovanile.
Fatto: Il film è stato acclamato per la sua autenticità nella rappresentazione della vita adolescenziale.


La vita è bella (1997)
Descrizione: Questo film, ambientato durante la Seconda Guerra Mondiale, racconta la storia di un padre che cerca di proteggere il figlio dalla realtà dei campi di concentramento attraverso giochi e fantasie. La giovinezza qui è vista attraverso gli occhi di un bambino, che vive in un mondo creato dall'amore paterno.
Fatto: Il film ha vinto tre premi Oscar, tra cui Miglior Film Straniero e Miglior Attore per Roberto Benigni.


Il giardino delle vergini suicide (1999)
Descrizione: La storia delle sorelle Lisbon, la cui vita è segnata da tragedie e misteri, esplora la pressione sociale e le aspettative che gravano sui giovani, specialmente sulle ragazze.
Fatto: Il film è stato diretto da Sofia Coppola, che ha tratto ispirazione dal romanzo omonimo di Jeffrey Eugenides.


La vita di Adele (2013)
Descrizione: La storia d'amore tra due giovani donne esplora la passione, l'identità sessuale e la crescita personale in un contesto di scoperta e accettazione.
Fatto: Il film ha vinto la Palma d'Oro al Festival di Cannes.
