Questa raccolta di film esplora il mondo dei tornei di videogiochi attraverso la lente della fantascienza. Ogni film offre una prospettiva unica su come i giochi competitivi possono trasformarsi in eventi epici, con storie che spaziano da giochi futuristici a competizioni virtuali che mettono alla prova le abilità e l'ingegno dei partecipanti. Questa selezione non solo intrattiene ma anche stimola la riflessione su temi come la tecnologia, la realtà virtuale e l'importanza della competizione nel mondo moderno.

Tron (1982)
Descrizione: Il pioniere dei film sui videogiochi, dove un programmatore viene digitalizzato nel mondo del computer e deve partecipare a un torneo per sopravvivere.
Fatto: Il film ha ispirato una generazione di creatori di videogiochi e film.


WarGames - Giochi di Guerra (1983)
Descrizione: Un giovane hacker accede a un sistema di difesa militare pensando di giocare a un videogioco, innescando un torneo di strategia globale.
Fatto: Il film ha influenzato la politica di sicurezza informatica negli Stati Uniti.


The Matrix (1999)
Descrizione: Anche se non è esplicitamente un torneo, il film esplora un mondo dove la realtà è un gioco e i partecipanti combattono per la libertà.
Fatto: Il film ha introdotto il concetto di "bullet time" negli effetti speciali.


Gamer (2009)
Descrizione: In un futuro prossimo, i giocatori possono controllare le azioni di veri esseri umani in un gioco chiamato "Slayers". Il film esplora le implicazioni etiche e sociali di questo tipo di intrattenimento.
Fatto: Il film è stato girato con un budget relativamente basso ma ha ottenuto un grande successo per i suoi effetti speciali.

