La fantascienza ha sempre affascinato il pubblico con storie di mondi sconosciuti e avventure in luoghi inesplorati. Questa selezione di 9 film italiani offre un viaggio unico nei sotterranei, dove la realtà si mescola con l'immaginazione, portando lo spettatore in ambientazioni oscure e misteriose. Questi film non solo intrattengono, ma stimolano la riflessione su temi come l'esplorazione, la sopravvivenza e l'ignoto.

Il Pianeta delle Scimmie (1968)
Descrizione: Un astronauta atterra su un pianeta dominato da scimmie intelligenti, dove gli umani sono trattati come animali. Il film esplora temi di evoluzione e società sotterranea.
Fatto: Il film ha ispirato una serie di sequel e reboot, e la famosa scena finale è diventata iconica.


Il Sesto Senso (1999)
Descrizione: Un bambino che vede i morti vive in una casa con un seminterrato infestato, esplorando temi di vita e morte in ambienti chiusi.
Fatto: Il film ha ricevuto sei nomination agli Oscar, tra cui miglior film e miglior regista.


La Terra dei Morti Viventi (2005)
Descrizione: In un mondo post-apocalittico, gli umani vivono in città fortificate mentre i morti viventi si aggirano nei sotterranei. Il film esplora la sopravvivenza in ambienti chiusi.
Fatto: È il quarto capitolo della serie di George A. Romero sui morti viventi.


Il Labirinto del Fauno (2006)
Descrizione: Una giovane ragazza durante la guerra civile spagnola scopre un labirinto magico e incontra creature fantastiche. Il film combina realtà e fantasia in un mondo sotterraneo.
Fatto: Il film ha vinto tre premi Oscar e ha ricevuto critiche entusiastiche per la sua visione unica.


La Città Perduta di Z (2016)
Descrizione: Basato su una storia vera, il film segue un esploratore britannico alla ricerca di una città perduta nella giungla amazzonica, con scene in grotte e sotterranei.
Fatto: Il film è stato girato in Colombia e in Irlanda per ricreare l'ambiente amazzonico.


La Città dei Morti (1980)
Descrizione: Un giornalista e una medium cercano di fermare un'apocalisse zombi che inizia in una piccola città, con scene in cimiteri e catacombe.
Fatto: Il film è noto per le sue scene di gore e per essere uno dei più famosi di Lucio Fulci.


Labyrinth (1986)
Descrizione: Una ragazza deve attraversare un labirinto per salvare suo fratello, incontrando creature fantastiche e un re goblin. Il film è un viaggio in un mondo sotterraneo di magia.
Fatto: David Bowie ha interpretato il ruolo del re goblin, e il film ha una colonna sonora memorabile.


La Città dei Bambini Perduti (1995)
Descrizione: Un mondo distopico dove un scienziato ruba i sogni dei bambini per prolungare la sua vita. Le scene si svolgono in ambienti sotterranei e labirintici.
Fatto: Il film è stato diretto dai fratelli Jean-Pierre e Luc Dardenne, noti per il loro stile visivo unico.


Il Tunnel (2011)
Descrizione: Un gruppo di giornalisti esplora un tunnel abbandonato sotto Sydney, scoprendo segreti oscuri e creature misteriose. Il film è un thriller sotterraneo.
Fatto: È stato girato in stile found footage, rendendo l'esperienza più realistica.
