La magia del cinema incontra la preistoria in questa selezione di film fantasy sui dinosauri. Questi film non solo ci trasportano in mondi fantastici dove i dinosauri vivono tra noi, ma offrono anche una visione creativa e spesso educativa su queste creature affascinanti. La collezione è perfetta per gli amanti del genere fantasy e per chi desidera rivivere l'era dei dinosauri attraverso storie avvincenti e visivamente spettacolari.

Il regno dei cieli (1988)
Descrizione: Un classico dell'animazione che segue un gruppo di giovani dinosauri in cerca della Grande Valle, affrontando pericoli e imparando lezioni di vita.
Fatto: Il film è stato prodotto da Steven Spielberg e George Lucas. Ha generato una serie di seguiti diretti al video.


Jurassic Park (1993)
Descrizione: Il film che ha rivoluzionato il concetto di dinosauri al cinema, con effetti speciali all'avanguardia e una trama avvincente su un parco tematico con dinosauri clonati.
Fatto: Il film ha vinto tre premi Oscar, tra cui Miglior Effetti Visivi. Steven Spielberg ha inizialmente rifiutato di dirigere il film, ma poi ha cambiato idea.


Il Mondo Perduto - Jurassic Park (1997)
Descrizione: Continuazione del primo film, dove un gruppo di scienziati esplora un'isola dove i dinosauri vivono liberi, affrontando pericoli e meraviglie.
Fatto: Il film è basato sul romanzo di Michael Crichton, ma la trama è stata notevolmente modificata per il cinema. La scena del T-Rex che insegue il camper è diventata iconica.


Dinosauri (2000)
Descrizione: Un film d'animazione che segue un iguanodonte orfano che cerca la sua famiglia, accompagnato da un gruppo di lemuri.
Fatto: Il film utilizza una tecnica mista di animazione digitale e live-action per creare ambienti realistici. La colonna sonora è stata composta da James Newton Howard.


Il pianeta del tesoro (2002)
Descrizione: Anche se non direttamente sui dinosauri, il film presenta creature aliene che ricordano i dinosauri, in una rivisitazione fantascientifica del classico "L'isola del tesoro".
Fatto: Il film ha combinato tecniche di animazione tradizionale con CGI per creare un mondo unico. È stato uno degli ultimi film Disney ad utilizzare l'animazione tradizionale.


Jurassic Park III (2001)
Descrizione: Un'avventura che porta i protagonisti su un'isola infestata da dinosauri, dove devono sopravvivere e scoprire segreti nascosti.
Fatto: Il film introduce il velociraptor con le piume, un dettaglio scientificamente accurato. La scena del paracadutismo è stata girata senza effetti speciali.


Jurassic World (2015)
Descrizione: Un nuovo parco giurassico con dinosauri geneticamente modificati, che sfugge al controllo umano, creando caos e meraviglia.
Fatto: Il film ha battuto il record di incassi per un'apertura di un film nel


Il viaggio di Arlo (2015)
Descrizione: Un film d'animazione che immagina un mondo dove i dinosauri non si sono estinti, seguendo le avventure di un giovane apatosauro.
Fatto: Il film ha richiesto un redesign completo a metà produzione per migliorare la qualità visiva. La storia è stata ispirata da "Il piccolo principe".


Dinosauri in fuga (2014)
Descrizione: Un gruppo di amici si ritrova su un'isola piena di dinosauri, dove devono sopravvivere e trovare un modo per tornare a casa.
Fatto: Il film è stato girato in Nuova Zelanda, utilizzando effetti speciali pratici e CGI per creare i dinosauri. Ha un tono più leggero e avventuroso rispetto ad altri film del genere.


Jurassic World - Il regno distrutto (2018)
Descrizione: Dopo la distruzione del parco, i dinosauri vengono salvati dall'isola, ma un piano segreto minaccia di liberarli nel mondo.
Fatto: Il film ha introdotto il concetto di dinosauri che vivono tra gli umani, aprendo nuove possibilità narrative. La scena del vulcano in eruzione è stata realizzata con effetti speciali impressionanti.
