- La Spada nella Roccia (1963)
- La Leggenda del Re Pescatore (1991)
- Il Signore degli Anelli: La Compagnia dell'Anello (2001)
- Harry Potter e la Pietra Filosofale (2001)
- Il Re Scorpione (2002)
- Il Labirinto del Fauno (2006)
- La Bella e la Bestia (2017)
- La Principessa Sissi (1955)
- Il Castello Errante di Howl (2004)
- Il Castello di Cagliostro (1979)
I castelli sono luoghi affascinanti e misteriosi, spesso al centro di storie epiche e magiche. Questa selezione di 10 film fantasy italiani offre un viaggio attraverso mondi incantati, dove i castelli non sono solo scenari, ma protagonisti delle trame. Ogni film in questa lista è stato scelto per la sua capacità di trasportare lo spettatore in regni fantastici, dove l'avventura, la magia e l'eroismo si intrecciano tra le mura di antichi manieri.

La Spada nella Roccia (1963)
Descrizione: Il castello di Camelot è il luogo dove si svolge gran parte della storia, rappresentando il regno di Re Artù e la sua corte.
Fatto: Il film è stato uno dei primi ad utilizzare la tecnica del xerography per l'animazione.


La Leggenda del Re Pescatore (1991)
Descrizione: Anche se non è un castello fantasy, la ricerca del Santo Graal e la storia di Parzival si svolgono in un contesto urbano che evoca l'atmosfera dei castelli medievali.
Fatto: Il film ha ricevuto un plauso per la sua sceneggiatura e le interpretazioni di Robin Williams e Jeff Bridges.


Il Signore degli Anelli: La Compagnia dell'Anello (2001)
Descrizione: Il castello di Minas Tirith è uno dei luoghi centrali della trilogia, rappresentando la resistenza contro il male. La sua maestosità e il suo ruolo nella storia lo rendono un simbolo di speranza e forza.
Fatto: Il castello di Minas Tirith è stato costruito in scala reale per alcune scene, mentre per altre è stato utilizzato un modello in miniatura.


Harry Potter e la Pietra Filosofale (2001)
Descrizione: Hogwarts Castle è il cuore della serie di Harry Potter, un luogo di magia e mistero dove si svolgono le avventure dei giovani maghi.
Fatto: Il castello di Hogwarts è stato creato combinando vari luoghi reali nel Regno Unito, come Alnwick Castle e la Cattedrale di Gloucester.


Il Re Scorpione (2002)
Descrizione: Anche se non è un castello tradizionale, la fortezza di Memnon rappresenta un luogo di potere e conflitto, centrale nella trama.
Fatto: Dwayne "The Rock" Johnson ha fatto il suo debutto cinematografico in questo film.


Il Labirinto del Fauno (2006)
Descrizione: Anche se non è un castello tradizionale, il labirinto e la casa del capitano Vidal evocano l'atmosfera di un castello oscuro e misterioso, centrale nella storia di Ofelia.
Fatto: Il film è stato girato in Spagna, ma il labirinto è stato costruito appositamente per il film.


La Bella e la Bestia (2017)
Descrizione: Il castello della Bestia è un luogo magico e incantato, dove Belle scopre l'amore e la vera bellezza. La sua architettura e i suoi giardini sono un omaggio ai castelli rinascimentali.
Fatto: Il castello è stato costruito in CGI, ma è ispirato a veri castelli francesi come il Castello di Chambord.


La Principessa Sissi (1955)
Descrizione: Anche se non è un film fantasy, il castello di Schönbrunn e altri castelli austriaci sono centrali nella storia d'amore tra Sissi e Francesco Giuseppe.
Fatto: Il film è stato girato in vari castelli reali, tra cui Schönbrunn e Laxenburg.


Il Castello Errante di Howl (2004)
Descrizione: Il castello di Howl è un personaggio a sé stante, un castello vivente e mutevole che rappresenta la libertà e l'indipendenza del suo proprietario.
Fatto: Il design del castello è stato ispirato da vari elementi, tra cui un vecchio forno a legna e un'auto d'epoca.


Il Castello di Cagliostro (1979)
Descrizione: Il castello di Cagliostro è il centro di un'avventura piena di mistero e intrighi, dove Lupin III cerca di svelare i segreti del conte.
Fatto: Il film è stato diretto da Hayao Miyazaki, prima della sua carriera con lo Studio Ghibli.
