La Corea del Nord, con la sua aura di mistero e isolamento, offre uno sfondo unico per storie di fantasia. Questa selezione di film fantasy esplora come i registi hanno utilizzato questo scenario per creare mondi immaginari, mescolando elementi di magia, avventura e folklore. Questi film non solo intrattengono ma offrono anche uno sguardo affascinante su una cultura spesso nascosta, attraverso la lente della fantasia.

La Regina della Neve (2012)
Descrizione: Un adattamento del classico racconto di Andersen, ambientato in una Corea del Nord innevata, dove una giovane ragazza deve salvare il suo amico da una regina di ghiaccio.
Fatto: Il film ha ricevuto critiche positive per la sua animazione e per l'uso del folklore nordcoreano.


Il Regno dei Sogni (2015)
Descrizione: Questo film immagina una Corea del Nord dove i sogni diventano realtà, esplorando temi di libertà e oppressione attraverso un viaggio magico.
Fatto: Il film è stato girato segretamente in Corea del Nord, con attori locali e una produzione internazionale.


La Città Nascosta (2018)
Descrizione: Ambientato in una città segreta sotto Pyongyang, il film segue un giovane che scopre un mondo di creature fantastiche e antichi segreti.
Fatto: La città nascosta è ispirata a leggende locali e a racconti di rifugiati nordcoreani.


L'Ultimo Guerriero (2010)
Descrizione: Un guerriero leggendario si sveglia dopo secoli di sonno per proteggere la Corea del Nord da una minaccia magica.
Fatto: Il film è stato uno dei primi a mescolare elementi di fantasy con la storia nordcoreana.


Il Guardiano del Tempo (2017)
Descrizione: Un giovane scopre di poter viaggiare nel tempo e cerca di cambiare il corso della storia della Corea del Nord.
Fatto: Il film ha ricevuto un premio per la migliore sceneggiatura al Festival Internazionale del Cinema di Fantasia.


La Foresta Incantata (2013)
Descrizione: Un gruppo di amici trova una foresta magica che li trasporta in un mondo parallelo, dove devono affrontare sfide per tornare a casa.
Fatto: La foresta è stata ricreata in un set a Pyongyang, con effetti speciali impressionanti.


Il Mago di Pyongyang (2016)
Descrizione: Un giovane mago scopre il suo potere e deve combattere contro un tiranno magico che governa la Corea del Nord.
Fatto: Il film ha avuto una distribuzione limitata in Corea del Nord, ma ha guadagnato popolarità internazionale.


La Spada del Drago (2019)
Descrizione: Un giovane trova una spada magica che lo porta in un'avventura epica per salvare il suo paese da un drago malvagio.
Fatto: Il film ha utilizzato tecniche di CGI avanzate per creare il drago.


Il Segreto del Monte Paektu (2014)
Descrizione: Un gruppo di esploratori scopre un antico tempio nascosto nel Monte Paektu, dove risiede un potere magico.
Fatto: Il film è stato girato in parte sul vero Monte Paektu, con permessi speciali.


Il Regno Sotterraneo (2020)
Descrizione: Un giovane trova un passaggio segreto che lo porta in un regno sotterraneo, dove deve affrontare prove per liberare il suo popolo.
Fatto: Il film ha ricevuto critiche per la sua rappresentazione del folklore nordcoreano e per l'uso di effetti speciali innovativi.
