- La Storia Infinita (1984)
- Il Signore degli Anelli: La Compagnia dell'Anello (2001)
- Harry Potter e la Pietra Filosofale (2001)
- Il Labirinto del Fauno (2006)
- La Città Perduta di Z (2016)
- La Bella e la Bestia (2017)
- Il Re Leone (1994)
- Il Labirinto del Minotauro (1986)
- La Principessa Mononoke (1997)
- Il Nome del Vento (2017)
La dipendenza è un tema complesso e affascinante che può essere esplorato in vari generi cinematografici, inclusi i film fantasy. Questa selezione di 10 film fantasy italiani o doppiati in italiano offre una visione unica su come la dipendenza può manifestarsi in mondi magici e fantastici, fornendo allo spettatore non solo intrattenimento, ma anche spunti di riflessione sulla natura umana e le sue debolezze.

La Storia Infinita (1984)
Descrizione: La dipendenza di Atreyu per salvare Fantasia e la dipendenza di Bastian per il libro che lo trasporta in un mondo fantastico.
Fatto: Il film ha avuto un enorme successo in Italia, diventando un classico del cinema fantasy.


Il Signore degli Anelli: La Compagnia dell'Anello (2001)
Descrizione: L'Anello del Potere rappresenta una dipendenza pericolosa che corrompe chiunque lo possieda, esplorando temi di potere e corruzione.
Fatto: Il film ha vinto 4 premi Oscar, tra cui Miglior Film e Miglior Regia.


Harry Potter e la Pietra Filosofale (2001)
Descrizione: La dipendenza di Voldemort per l'immortalità e il potere lo spinge a cercare la Pietra Filosofale, mentre Harry è dipendente dalla sua identità e dal suo passato.
Fatto: Il film ha battuto il record per il maggior incasso di un film fantasy all'epoca del suo rilascio.


Il Labirinto del Fauno (2006)
Descrizione: La dipendenza di Ofelia per il mondo fantastico come fuga dalla realtà brutale della guerra civile spagnola.
Fatto: Il film ha vinto tre premi Oscar, tra cui Miglior Fotografia e Miglior Trucco.


La Città Perduta di Z (2016)
Descrizione: La dipendenza di Percy Fawcett per la scoperta della città perduta lo porta in un viaggio pericoloso e fantastico.
Fatto: Il film è basato su una storia vera, ma include elementi fantastici nella sua narrazione.


La Bella e la Bestia (2017)
Descrizione: La dipendenza di Belle per la libertà e la conoscenza la porta a sacrificarsi per suo padre, mentre la Bestia è dipendente dalla sua maledizione e dalla speranza di redenzione.
Fatto: Il film è stato il primo live-action della Disney a ricevere una nomination agli Oscar per la Miglior Colonna Sonora.


Il Re Leone (1994)
Descrizione: La dipendenza di Simba per l'approvazione del padre e la sua lotta per superare il senso di colpa e la paura.
Fatto: Il film ha vinto due premi Oscar per la Miglior Colonna Sonora e la Miglior Canzone Originale.


Il Labirinto del Minotauro (1986)
Descrizione: Sarah è dipendente dalla sua immaginazione e dalla sua fuga dalla realtà, affrontando il Labirinto per salvare suo fratello.
Fatto: Il film ha ricevuto una nomination ai BAFTA per i Migliori Effetti Speciali.


La Principessa Mononoke (1997)
Descrizione: La dipendenza di Ashitaka per la pace tra uomo e natura lo porta a combattere contro forze oscure e magiche.
Fatto: Il film è stato il primo anime a vincere un premio al Festival di Venezia.


Il Nome del Vento (2017)
Descrizione: Kvothe, il protagonista, è dipendente dalla sua ricerca della verità e della vendetta, che lo porta a esplorare mondi magici e oscuri.
Fatto: Il film è basato sul primo libro della trilogia "The Kingkiller Chronicle" di Patrick Rothfuss.
