- Il Signore degli Anelli: La Compagnia dell'Anello (2001)
- Il Regno del Fuoco (2002)
- Il Re Scorpione (2002)
- L'Ultimo Samurai (2003)
- La Guerra dei Mondi (2005)
- La Leggenda di Beowulf (2007)
- Il Labirinto del Fauno (2006)
- La Grande Guerra del Nord (2022)
- La Città Perduta di Z (2016)
- Il Trono di Spade: La Battaglia dei Bastardi (2016)
Questa raccolta di film fantasy esplora il tema dei conflitti militari attraverso lenti magiche e mondi immaginari. Questi film non solo offrono un'evasione dalla realtà, ma anche una riflessione profonda sulle dinamiche di guerra, il coraggio, la lealtà e il sacrificio, tutto avvolto in un contesto di magia e meraviglia. Perfetto per gli amanti del genere che cercano storie epiche e avventure straordinarie.

Il Signore degli Anelli: La Compagnia dell'Anello (2001)
Descrizione: Il primo capitolo della trilogia epica di Peter Jackson, dove un gruppo di eroi si unisce per distruggere l'Anello del Potere, affrontando conflitti tra razze diverse e l'ombra crescente di Sauron.
Fatto: Il film ha vinto 4 premi Oscar, tra cui Miglior Regia e Miglior Colonna Sonora.


Il Regno del Fuoco (2002)
Descrizione: In un futuro post-apocalittico, gli uomini combattono contro draghi risvegliati, in una battaglia per la sopravvivenza.
Fatto: Il film ha utilizzato effetti speciali avanzati per creare i draghi.


Il Re Scorpione (2002)
Descrizione: Un prequel del film "La Mummia - Il Ritorno", dove un guerriero si allea con un gruppo di ribelli per rovesciare un tiranno, in un mondo di magia e mitologia.
Fatto: Dwayne "The Rock" Johnson ha fatto il suo debutto cinematografico in questo film.


L'Ultimo Samurai (2003)
Descrizione: Anche se non è un film fantasy, esplora temi di onore, tradizione e conflitto in un Giappone in transizione, con elementi di epica e mito.
Fatto: Tom Cruise ha imparato a parlare giapponese per il ruolo.


La Guerra dei Mondi (2005)
Descrizione: Anche se non è un film fantasy tradizionale, esplora temi di invasione aliena e conflitto su scala globale, con elementi di fantascienza.
Fatto: Il film è basato sul romanzo di H.G. Wells.


La Leggenda di Beowulf (2007)
Descrizione: Un adattamento animato del poema epico anglosassone, dove Beowulf combatte contro mostri e demoni in un regno in guerra.
Fatto: Il film utilizza la tecnica di motion capture per creare personaggi realistici.


Il Labirinto del Fauno (2006)
Descrizione: Un film che mescola realtà e fantasia, dove una giovane ragazza trova rifugio in un mondo magico mentre la guerra civile spagnola infuria intorno a lei.
Fatto: Il film ha vinto tre premi Oscar, tra cui Miglior Fotografia e Miglior Trucco.


La Grande Guerra del Nord (2022)
Descrizione: Un film che racconta la storia di un principe vichingo che cerca vendetta per l'omicidio del padre, ambientato in un mondo di miti e leggende nordiche.
Fatto: Il film è stato girato in Islanda per catturare l'autenticità del paesaggio vichingo.


La Città Perduta di Z (2016)
Descrizione: Anche se non è un film fantasy tradizionale, esplora temi di esplorazione e conflitto in un contesto storico, con elementi di avventura e mistero.
Fatto: Il film è basato sulla vera storia di Percy Fawcett, un esploratore britannico.


Il Trono di Spade: La Battaglia dei Bastardi (2016)
Descrizione: Questo episodio della serie televisiva presenta una delle battaglie più epiche e realistiche mai viste in televisione, con Jon Snow che combatte per riconquistare Grande Inverno.
Fatto: La battaglia è stata girata in 25 giorni e ha coinvolto oltre 500 comparse.
