La magia dei tatuaggi ha sempre affascinato l'umanità, e nel mondo del cinema fantasy, questa arte trova un terreno fertile per raccontare storie straordinarie. Questa selezione di 9 film italiani esplora il tema dei tatuaggi attraverso mondi fantastici, dove i disegni sulla pelle non sono solo decorazioni, ma simboli di potere, destino e magia. Ogni film in questa raccolta offre una visione unica su come i tatuaggi possono influenzare il corso della storia e il destino dei personaggi, rendendo questa raccolta una vera e propria celebrazione dell'arte e della fantasia.
La Mummia (1999)
Descrizione: Anche se non è un film fantasy tradizionale, "La Mummia" esplora il tema della magia antica e dei simboli mistici, dove i tatuaggi e i marchi hanno un ruolo importante nella trama.
Fatto: Il film ha avuto un grande successo al botteghino e ha generato due sequel.
Guarda ora
Il Signore degli Anelli: La Compagnia dell'Anello (2001)
Descrizione: Anche se non è direttamente legato ai tatuaggi, il film presenta simboli e marchi che hanno un significato profondo, come l'Anello del Potere che Frodo porta al dito, un simbolo che potrebbe essere visto come un tatuaggio magico.
Fatto: Alcuni attori del cast, tra cui Elijah Wood, Sean Astin, Sean Bean, Orlando Bloom e Billy Boyd, si sono fatti tatuare il simbolo dell'Elfico "9" per commemorare la loro esperienza sul set.
Guarda ora
Harry Potter e la Pietra Filosofale (2001)
Descrizione: Anche se i tatuaggi non sono un tema centrale, il film presenta simboli magici e marchi che hanno un significato profondo, come il simbolo della cicatrice di Harry, che potrebbe essere visto come un tatuaggio magico.
Fatto: La cicatrice a forma di saetta di Harry è diventata un simbolo iconico, spesso riprodotta come tatuaggio dai fan.
Guarda ora
Il Codice da Vinci (2006)
Descrizione: Anche se non è un film fantasy tradizionale, "Il Codice da Vinci" esplora il tema dei simboli e dei marchi, dove i tatuaggi e i simboli hanno un ruolo importante nella trama.
Fatto: Il film è basato sul romanzo omonimo di Dan Brown.
Guarda ora
Il Labirinto del Fauno (2006)
Descrizione: Anche se non è un film italiano, "Il Labirinto del Fauno" presenta un mondo fantastico dove i simboli e i marchi hanno un significato profondo, come il marchio che Ofelia riceve nel corso della sua avventura.
Fatto: Il film ha vinto tre premi Oscar, tra cui Miglior Fotografia e Miglior Trucco.
Guarda ora
L'Ultimo dei Templari (2011)
Descrizione: Anche se non è un film italiano, "L'Ultimo dei Templari" presenta un mondo medievale dove i simboli e i marchi hanno un significato profondo, come i tatuaggi che i templari portano.
Fatto: Il film è stato girato in Austria e Ungheria.
Guarda ora
La Città Perduta di Z (2016)
Descrizione: Anche se non è un film fantasy tradizionale, "La Città Perduta di Z" esplora il mistero e l'avventura, con un protagonista che ha un tatuaggio significativo che rappresenta il suo legame con la natura e la sua ossessione per la scoperta.
Fatto: Il film è basato sulla vera storia dell'esploratore britannico Percy Fawcett. Il tatuaggio di Fawcett è stato creato appositamente per il film.
Guarda ora
La Leggenda del Cacciatore di Vampiri (2012)
Descrizione: Anche se non è un film italiano, "La Leggenda del Cacciatore di Vampiri" presenta un mondo fantastico dove i simboli e i marchi hanno un significato profondo, come i tatuaggi che Abraham Lincoln porta.
Fatto: Il film è basato sul romanzo omonimo di Seth Grahame-Smith.
Guarda ora
Il Nome della Rosa (1986)
Descrizione: Anche se non è un film fantasy tradizionale, "Il Nome della Rosa" esplora il tema della conoscenza e del mistero, dove i simboli e i marchi hanno un ruolo importante nella trama.
Fatto: Il film è basato sul romanzo omonimo di Umberto Eco.
30 giorni gratis








