Questa selezione di film offre un viaggio emozionante e toccante nel mondo dei non vedenti, mettendo in luce storie di coraggio, amore e resilienza. Questi film non solo intrattengono ma anche educano, mostrando come la cecità non limiti la capacità di vivere pienamente e di creare legami profondi. Perfetti per una visione in famiglia, questi film offrono una prospettiva unica e stimolante sulla vita.
La vita è meravigliosa (1946)
Descrizione: Anche se non direttamente su un personaggio cieco, il film include un angelo custode che, pur non vedendo, guida il protagonista attraverso la sua vita, offrendo una prospettiva unica sulla bellezza della vita.
Fatto: Il film è stato inizialmente un flop al botteghino ma è diventato un classico natalizio.
Guarda ora
Il miracolo di Anna Sullivan (1962)
Descrizione: Questo film racconta la storia vera di Helen Keller, una bambina sorda e cieca, e del suo insegnante Anne Sullivan, che la aiuta a comunicare e a comprendere il mondo. È un esempio perfetto di come la determinazione e l'amore possano superare qualsiasi ostacolo.
Fatto: Anne Bancroft e Patty Duke hanno vinto l'Oscar per i loro ruoli in questo film.
Guarda ora
Scent of a Woman (1992)
Descrizione: Al Pacino interpreta un ex colonnello cieco che, con l'aiuto di un giovane studente, riscopre il gusto della vita. Il film esplora temi di amicizia, onore e la bellezza della vita nonostante le difficoltà.
Fatto: Al Pacino ha vinto il suo primo Oscar per questo ruolo.
Guarda ora
La mia vita è uno zoo (2011)
Descrizione: Un film che, pur non trattando direttamente della cecità, mostra come la famiglia e l'amore per gli animali possano aiutare a superare le difficoltà e a trovare la felicità.
Fatto: Il film è basato su una storia vera.
Guarda ora
La mia vita da zucchina (2016)
Descrizione: Un film d'animazione che segue la vita di un bambino orfano che, nonostante le difficoltà, trova la forza di andare avanti grazie all'amicizia e all'amore.
Fatto: Il film è stato nominato per l'Oscar al miglior film d'animazione.
Guarda ora
Il bambino che sapeva troppo (1986)
Descrizione: Un film che racconta la storia di un ragazzo autistico che sembra avere la capacità di volare, e di una ragazza che, dopo la morte del fratello, trova in lui un amico speciale.
Fatto: Il film ha ricevuto una nomination ai Young Artist Awards.
30 giorni gratis
Il pianista sull'oceano (1998)
Descrizione: Anche se non riguarda direttamente la cecità, il protagonista, un pianista nato e cresciuto su una nave, vive in un mondo limitato ma ricco di emozioni e musica, simile alla condizione di chi non vede.
Fatto: Il film è basato su un monologo teatrale di Alessandro Baricco.
30 giorni gratis
Blindness (2008)
Descrizione: Basato sul romanzo di José Saramago, il film esplora una misteriosa epidemia di cecità che colpisce una città, mettendo alla prova l'umanità e la solidarietà tra le persone.
Fatto: Il film è stato girato in Canada e Uruguay.
30 giorni gratis
Il ragazzo del pony express (1995)
Descrizione: Un film italiano che racconta la storia di un ragazzo cieco che, con l'aiuto di un pony, affronta le sfide della vita e trova il suo posto nel mondo.
Fatto: Il film è stato girato in Toscana.
30 giorni gratis
La vita di Adele (2013)
Descrizione: Anche se non riguarda direttamente la cecità, il film esplora temi di amore, crescita e identità, offrendo una prospettiva profonda sulla vita e le relazioni umane.
Fatto: Il film ha vinto la Palma d'Oro al Festival di Cannes.
30 giorni gratis








