Giovanna d'Arco, una delle figure più affascinanti della storia, ha ispirato numerosi film che esplorano la sua vita, le sue battaglie e il suo martirio. Questa selezione di 8 film offre una panoramica delle diverse interpretazioni cinematografiche della sua leggenda, fornendo agli spettatori un'opportunità unica di immergersi nella storia e nella cultura del XV secolo. Ogni film in questa lista è stato scelto per la sua rilevanza storica, l'interpretazione artistica e l'impatto culturale, rendendolo una risorsa preziosa per chiunque sia interessato alla storia di Giovanna d'Arco.

Giovanna d'Arco (1999)
Descrizione: Questo film diretto da Luc Besson offre una visione epica e controversa della vita di Giovanna d'Arco, con Milla Jovovich nel ruolo principale. La pellicola esplora la sua ascesa da pastorella a eroina nazionale e il suo tragico destino.
Fatto: Il film ha ricevuto critiche miste, ma è stato lodato per la sua ambizione visiva e per la performance di Jovovich.


Giovanna d'Arco (1928)
Descrizione: Un altro adattamento di Dreyer, questa versione è celebre per la sua intensità emotiva e per l'uso innovativo della luce e dell'ombra.
Fatto: Il film è stato restaurato più volte per preservare la sua qualità visiva.


Giovanna d'Arco (1948)
Descrizione: Questo classico del cinema francese, diretto da Victor Fleming, presenta Ingrid Bergman nel ruolo di Giovanna d'Arco. Il film si concentra sulla sua fede incrollabile e sul processo che la portò al rogo.
Fatto: Bergman vinse un Oscar per la sua interpretazione, ma il film fu criticato per alcune libertà storiche.


Giovanna d'Arco al rogo (1954)
Descrizione: Diretto da Roberto Rossellini, questo film è un adattamento dell'oratorio di Paul Claudel. La storia si concentra sugli ultimi momenti di vita di Giovanna, offrendo una visione poetica e drammatica.
Fatto: Ingrid Bergman interpreta nuovamente Giovanna, ma questa volta in un'opera più teatrale e meno narrativa.


Giovanna d'Arco (1900)
Descrizione: Uno dei primi film mai realizzati su Giovanna d'Arco, diretto da Georges Méliès. È un cortometraggio che rappresenta la sua vita in modo molto sintetico.
Fatto: Questo film è un esempio pionieristico di come il cinema ha iniziato a raccontare storie storiche.


Giovanna d'Arco (1957)
Descrizione: Un adattamento televisivo della vita di Giovanna d'Arco, con Jean Seberg nel ruolo principale. La produzione è stata realizzata con grande attenzione ai dettagli storici.
Fatto: Questo film è stato uno dei primi a essere trasmesso in televisione in Italia.


Giovanna d'Arco (1989)
Descrizione: Un film televisivo che offre una visione più moderna e psicologica della vita di Giovanna, con Leelee Sobieski nel ruolo principale.
Fatto: La performance di Sobieski ha ricevuto elogi per la sua profondità emotiva.


Giovanna d'Arco (1972)
Descrizione: Un film francese che si concentra sugli aspetti spirituali e mistici della vita di Giovanna, con una forte enfasi sulla sua fede.
Fatto: Questo film ha avuto una distribuzione limitata ma è stato apprezzato per la sua autenticità storica.
