Questa raccolta di film offre un viaggio affascinante attraverso la storia del commercio africano, esplorando le complesse dinamiche economiche, sociali e culturali che hanno caratterizzato questo periodo. Ogni film in questa selezione non solo racconta storie avvincenti ma anche educa lo spettatore sulle sfide e le conquiste di un'epoca cruciale per il continente africano.

La leggenda del re pescatore (1991)
Descrizione: Sebbene non sia ambientato in Africa, il film esplora temi di ricerca e commercio attraverso una narrazione mitica.
Fatto: Robin Williams ha ricevuto una nomination agli Oscar per il suo ruolo.


L'ultimo dei Mohicani (1992)
Descrizione: Mentre si concentra sulla guerra franco-indiana, il film tocca temi di commercio e conflitto tra culture.
Fatto: La colonna sonora del film è diventata famosa e ha vinto un Grammy Award.


Amistad (1997)
Descrizione: Basato su eventi reali, il film racconta la rivolta degli schiavi africani sulla nave Amistad e la loro lotta per la libertà.
Fatto: Steven Spielberg ha diretto questo film, che ha ricevuto quattro nomination agli Oscar.


L'uomo che sussurrava ai cavalli (1998)
Descrizione: Sebbene non sia direttamente legato al commercio africano, il film esplora temi di guarigione e commercio attraverso la metafora dei cavalli.
Fatto: Robert Redford ha diretto e interpretato il film, che ha ricevuto critiche positive per la sua sensibilità e profondità.


L'ultimo re di Scozia (2006)
Descrizione: Sebbene si concentri sulla figura di Idi Amin, il film tocca temi di commercio e potere in Africa.
Fatto: Forest Whitaker ha vinto l'Oscar come miglior attore per la sua interpretazione di Idi Amin.


Il Regno del Leone (1994)
Descrizione: Sebbene non sia un film storico nel senso tradizionale, "Il Regno del Leone" esplora temi di potere, tradimento e commercio attraverso la metafora della savana africana.
Fatto: È uno dei film d'animazione di maggior successo di tutti i tempi e ha ispirato un musical di Broadway.


Il re leone II - Il regno di Simba (1998)
Descrizione: Continua la storia del commercio e del potere nella savana africana, esplorando le dinamiche familiari e politiche.
Fatto: È il primo sequel diretto al video di un film Disney ad essere distribuito in Italia.


Il cuore dell'oscurità (1993)
Descrizione: Adattamento del romanzo di Joseph Conrad, il film esplora il commercio dell'avorio e le sue conseguenze.
Fatto: È stato uno dei primi film a utilizzare effetti speciali digitali per creare ambientazioni realistiche.


La strada per Timbuktu (2008)
Descrizione: Documentario che segue le rotte commerciali storiche attraverso il deserto del Sahara.
Fatto: Il film ha ricevuto il plauso della critica per la sua rappresentazione autentica della cultura e del commercio africano.


L'ombra del sole (2000)
Descrizione: Un film che esplora le tensioni tra le tribù africane e l'influenza del commercio europeo.
Fatto: Il film è stato girato in Kenya, utilizzando attori locali per garantire autenticità.
