Questa raccolta di film offre un viaggio affascinante attraverso l'arte buddhista, esplorando la sua storia, la sua filosofia e il suo impatto culturale. Ogni film in questa selezione non solo racconta una storia avvincente, ma anche illumina aspetti unici dell'arte buddhista, rendendola una risorsa preziosa per chiunque sia interessato alla spiritualità, alla storia dell'arte e alla cultura orientale.
Sette Anni in Tibet (1997)
Descrizione: Basato sul libro di Heinrich Harrer, il film mostra la vita in Tibet prima dell'invasione cinese, con un focus particolare sull'arte e la cultura buddhista.
Fatto: Il film ha ricevuto critiche per la sua rappresentazione della storia tibetana.
Guarda ora
Il Piccolo Buddha (1993)
Descrizione: Questo film segue la storia di un bambino americano che potrebbe essere la reincarnazione di un lama tibetano, esplorando i principi del buddhismo e l'arte buddhista attraverso la sua ricerca.
Fatto: Il film è stato girato in parte in Nepal e Bhutan, offrendo autentiche rappresentazioni dell'arte buddhista.
30 giorni gratis
Kundun (1997)
Descrizione: Diretto da Martin Scorsese, "Kundun" racconta la vita del 14° Dalai Lama, mettendo in risalto l'arte e la cultura tibetana, inclusi i mandala e le thangka.
Fatto: Il film è stato vietato in Cina per la sua rappresentazione del Dalai Lama.
30 giorni gratis
Himalaya - L'Infanzia di un Capo (1999)
Descrizione: Sebbene non direttamente incentrato sull'arte buddhista, il film offre uno sguardo sulla vita e la cultura tibetana, con riferimenti all'arte buddhista.
Fatto: Il film è stato girato con attori non professionisti, molti dei quali erano veri monaci.
30 giorni gratis
Samsara (2011)
Descrizione: Un film che esplora la vita, la morte e la reincarnazione attraverso immagini mozzafiato, con scene che mostrano l'arte buddhista.
Fatto: Il film è stato girato in 25 paesi, catturando la bellezza dell'arte buddhista in diverse culture.
30 giorni gratis
La Coppa (1999)
Descrizione: Un film che esplora la vita quotidiana dei monaci buddisti in un monastero, con scene che mostrano l'arte buddhista e la sua integrazione nella vita monastica.
Fatto: Il regista Khyentse Norbu è un lama buddhista.
30 giorni gratis
Il Mandala del Buddha (2005)
Descrizione: Documentario che esplora la creazione di un mandala di sabbia, un'arte sacra buddhista, e il suo significato spirituale.
Fatto: Il processo di creazione del mandala è mostrato in dettaglio, evidenziando la precisione e la pazienza richieste.
30 giorni gratis
La Via del Buddha (2007)
Descrizione: Un viaggio attraverso la vita del Buddha e l'evoluzione dell'arte buddhista, con interviste a monaci e studiosi.
Fatto: Il film è stato girato in vari siti sacri buddisti in Asia.
30 giorni gratis
L'Arte di Vivere (2013)
Descrizione: Documentario che segue la vita di un monaco buddhista, esplorando l'arte buddhista come parte della sua pratica quotidiana.
Fatto: Il film è stato prodotto con la collaborazione di monasteri buddisti.
30 giorni gratis
La Via del Mandala (2016)
Descrizione: Esplora l'arte del mandala e la sua importanza nella pratica buddhista, con interviste a maestri d'arte.
Fatto: Il film include interviste con artisti che hanno dedicato la loro vita alla creazione di mandala.
30 giorni gratis








