La tematica delle radiazioni e delle loro conseguenze è stata esplorata in numerosi film, offrendo al pubblico una visione sia scientifica che emotiva degli effetti devastanti di tali fenomeni. Questa selezione di 10 film, tutti disponibili in italiano, offre un viaggio attraverso diverse epoche e generi, mettendo in luce le sfide umane e le implicazioni sociali che derivano dall'esposizione alle radiazioni.
La donna che visse due volte (1958)
Descrizione: Anche se non direttamente su radiazioni, il film esplora temi di ossessione e identità, simili alle conseguenze psicologiche delle radiazioni.
Fatto: Alfred Hitchcock ha utilizzato tecniche di ripresa innovative per creare l'effetto "vertigine".
Guarda ora
Il dottor Stranamore (1964)
Descrizione: Satira nera sulla guerra fredda e la paranoia nucleare, con scene che mostrano le conseguenze di un attacco nucleare.
Fatto: Stanley Kubrick ha scritto la sceneggiatura in soli tre settimane.
Guarda ora
Il pianeta delle scimmie (1968)
Descrizione: Il film esplora un futuro post-apocalittico dove le radiazioni hanno mutato gli animali, creando una nuova società.
Fatto: La famosa scena finale è stata girata a Zuma Beach, California.
Guarda ora
La zona (1983)
Descrizione: Un insegnante si sveglia dal coma con la capacità di vedere il futuro, inclusa una visione apocalittica legata a radiazioni.
Fatto: Il film è basato sul romanzo di Stephen King.
Guarda ora
Chernobyl: La storia di un disastro (2019)
Descrizione: Miniserie che racconta la tragedia di Chernobyl, esplorando le conseguenze immediate e a lungo termine dell'incidente nucleare.
Fatto: La serie è stata girata in Lituania, vicino al sito reale di Chernobyl, per autenticità.
Guarda ora
L'esperimento del dottor K (1955)
Descrizione: Un'astronave ritorna sulla Terra con un astronauta trasformato da radiazioni cosmiche, esplorando le conseguenze di tali esposizioni.
Fatto: Il film è stato il primo di una serie di adattamenti cinematografici della serie TV britannica "Quatermass".
30 giorni gratis
L'ultimo treno da Gun Hill (1959)
Descrizione: Anche se non direttamente su radiazioni, il film esplora temi di vendetta e giustizia, paralleli alle conseguenze delle azioni umane.
Fatto: Kirk Douglas ha interpretato il ruolo principale.
30 giorni gratis
La città verrà distrutta all'alba (1961)
Descrizione: Film che esplora le conseguenze di test nucleari che alterano l'asse terrestre, causando cambiamenti climatici e radiazioni.
Fatto: Il film è stato girato in bianco e nero, ma con alcune scene in colore per enfatizzare gli effetti speciali.
30 giorni gratis
Il giorno dopo (1983)
Descrizione: Film TV che mostra le conseguenze di un attacco nucleare su una città americana, con particolare attenzione agli effetti delle radiazioni.
Fatto: Il film ha avuto un impatto significativo sull'opinione pubblica riguardo alla guerra nucleare.
30 giorni gratis
L'onda (2008)
Descrizione: Anche se non direttamente su radiazioni, il film esplora come un esperimento sociale possa sfuggire di mano, simile agli effetti incontrollabili delle radiazioni.
Fatto: Il film è basato su un esperimento reale condotto in una scuola superiore in California.
30 giorni gratis








