La tematica dei film catastrofici che coinvolgono terminali petroliferi offre un mix unico di tensione, dramma e spettacolo visivo. Questi film non solo intrattengono con le loro trame avvincenti, ma offrono anche uno sguardo critico sulle conseguenze dell'industria petrolifera e sulle sfide che l'umanità deve affrontare in situazioni estreme. Questa selezione di 10 film è perfetta per chi ama le storie di sopravvivenza, le esplosioni mozzafiato e le riflessioni su temi ambientali e industriali.
Inferno di Cristallo (1974)
Descrizione: Anche se non riguarda direttamente un terminale petrolifero, il film mostra un incendio in un grattacielo che potrebbe essere paragonato a un'esplosione in un terminale.
Fatto: È stato uno dei primi film a combinare elementi di disastro con un cast stellare.
Guarda ora
The Abyss (1989)
Descrizione: Ambientato in una piattaforma petrolifera, il film esplora temi di disastro e sopravvivenza in un ambiente acquatico.
Fatto: James Cameron ha sviluppato nuove tecniche di ripresa subacquea per questo film.
Guarda ora
Armageddon - Giudizio Finale (1998)
Descrizione: Un asteroide minaccia la Terra, e una squadra di trivellatori petroliferi viene inviata nello spazio per distruggerlo. La trama coinvolge direttamente l'industria petrolifera.
Fatto: Il film ha battuto il record per il maggior numero di effetti speciali in un film, con oltre 450 effetti visivi.
Guarda ora
Deep Impact (1998)
Descrizione: Un altro film sull'impatto di un asteroide, ma con una forte componente di evacuazione e rifugio in strutture sotterranee, tra cui terminali petroliferi.
Fatto: È stato uno dei primi film a utilizzare CGI per creare effetti visivi di massa.
Guarda ora
La Grande Tempesta (2000)
Descrizione: Sebbene non si concentri esclusivamente su un terminale petrolifero, il film mostra la lotta per la sopravvivenza durante una tempesta che coinvolge una nave da pesca, con implicazioni per le infrastrutture petrolifere.
Fatto: Il film è basato su una storia vera e ha ricevuto una nomination agli Oscar per i migliori effetti visivi.
Guarda ora
The Core (2003)
Descrizione: Sebbene il film si concentri sulla Terra che smette di girare, include scene di distruzione di infrastrutture, tra cui terminali petroliferi.
Fatto: Il film ha ispirato un'attrazione a tema in un parco a tema.
Guarda ora
The Day After Tomorrow (2004)
Descrizione: Mentre il film si concentra su un cambiamento climatico estremo, include scene di distruzione di infrastrutture, tra cui terminali petroliferi.
Fatto: Il film ha avuto un impatto significativo sulla discussione pubblica riguardo al cambiamento climatico.
Guarda ora
The Finest Hours (2016)
Descrizione: Basato su una storia vera, il film racconta il salvataggio di una nave petrolifera durante una tempesta, con scene di emergenza in un terminale petrolifero.
Fatto: È stato girato in parte in un vero terminale petrolifero.
Guarda ora
The Wave (2015)
Descrizione: Un film norvegese che mostra un disastro naturale che potrebbe colpire un terminale petrolifero.
Fatto: È basato su un evento reale, il rischio di un'enorme frana nel fiordo di Geiranger.
Guarda ora
DeepStar Six (1989)
Descrizione: Un gruppo di lavoratori in una base sottomarina petrolifera affronta una creatura aliena, con conseguenze catastrofiche per la struttura.
Fatto: È stato uno dei primi film a utilizzare CGI per creare creature subacquee.
30 giorni gratis








