La nostra selezione di film d'azione sul racket offre un viaggio emozionante attraverso le storie di criminalità organizzata, vendetta e giustizia. Questi film non solo intrattengono con scene d'azione mozzafiato, ma offrono anche uno sguardo critico sulla realtà del crimine organizzato, rendendoli preziosi per chi ama il genere e cerca di capire meglio le dinamiche del mondo criminale.

Il Padrino (1972)
Descrizione: Un classico del cinema che esplora la vita della famiglia mafiosa Corleone, mostrando come il racket sia una parte integrante del loro business.
Fatto: Il film ha vinto tre premi Oscar, tra cui Miglior Film, e ha lanciato la carriera di Al Pacino.


Il Padrino - Parte II (1974)
Descrizione: Continua la saga della famiglia Corleone, approfondendo ulteriormente le dinamiche del racket e della criminalità organizzata.
Fatto: È uno dei pochi sequel ad aver vinto il premio Oscar come Miglior Film.


Scarface (1983)
Descrizione: La storia di Tony Montana, un immigrato cubano che diventa un signore della droga, mostrando come il racket sia fondamentale per il suo impero.
Fatto: Il film è stato inizialmente vietato in diversi paesi per la sua violenza esplicita.


Il Padrino - Parte III (1990)
Descrizione: L'ultimo capitolo della saga dei Corleone, dove il racket continua a essere una parte centrale della loro attività.
Fatto: Il film ha ricevuto sette nomination agli Oscar, ma non ha vinto nessun premio.


Quei Bravi Ragazzi (1990)
Descrizione: Basato sulla vera storia di Henry Hill, il film segue la sua ascesa nel mondo del crimine organizzato, dove il racket è una delle principali attività.
Fatto: Il film è stato nominato per sei premi Oscar, vincendo quello per la Miglior Attrice non Protagonista a Lorraine Bracco.


Donnie Brasco (1997)
Descrizione: Un agente dell'FBI infiltra una famiglia mafiosa, rivelando le operazioni di racket e le dinamiche interne del crimine organizzato.
Fatto: Il film è basato sulla vera storia di Joseph D. Pistone, un agente dell'FBI.


American Gangster (2007)
Descrizione: La storia di Frank Lucas, un signore della droga che utilizza il racket per costruire il suo impero criminale.
Fatto: Denzel Washington ha imparato a cucinare per il ruolo, dato che il vero Frank Lucas era noto per le sue abilità culinarie.


Gotti (2018)
Descrizione: La biografia di John Gotti, un noto boss mafioso che ha utilizzato il racket per consolidare il suo potere.
Fatto: Il film ha avuto una produzione travagliata, con cambi di regista e attori.


Casinò (1995)
Descrizione: Ambientato a Las Vegas, il film mostra come il racket e la corruzione siano alla base del controllo del casinò.
Fatto: Il film è stato girato in parte nel vero casinò Riviera di Las Vegas.


L'Ultimo Don (1997)
Descrizione: Basato sul romanzo di Mario Puzo, il film esplora la vita di una famiglia mafiosa e il loro coinvolgimento nel racket.
Fatto: È stato uno degli ultimi lavori di Mario Puzo prima della sua morte.
