La vita all'aria aperta, i campeggi, le tende e le avventure in natura sono spesso protagonisti di commedie che ci fanno ridere di cuore. Questa selezione di 10 film offre una panoramica delle migliori commedie italiane che esplorano il tema del campeggio, mettendo in risalto le situazioni comiche, i personaggi eccentrici e le dinamiche di gruppo che si creano in questi contesti. Perfetti per chi ama il cinema leggero e divertente, questi film sono ideali per una serata in famiglia o tra amici, promettendo risate e momenti di pura spensieratezza.
Vacanze di Natale '90 (1990)
Descrizione: Una famiglia decide di trascorrere le vacanze di Natale in un campeggio, ma tra disavventure e personaggi bizzarri, le risate sono assicurate.
Fatto: Questo film è parte della famosa serie "Vacanze di Natale" che ha segnato un'epoca nel cinema comico italiano.
30 giorni gratis
Camping (2006)
Descrizione: Un gruppo di amici decide di trascorrere le vacanze in un campeggio, ma le cose non vanno come previsto, portando a una serie di situazioni comiche e imprevisti.
Fatto: Il film è stato girato in un vero campeggio in Francia, e alcuni attori hanno vissuto realmente in tenda durante le riprese.
30 giorni gratis
Sessomatto (1973)
Descrizione: Una serie di sketch comici, tra cui uno ambientato in un campeggio, dove le situazioni si fanno sempre più assurde e divertenti.
Fatto: Il film è stato uno dei primi a esplorare la comicità erotica in Italia, con un cast di attori molto noti.
30 giorni gratis
Sessomatto 2 (1981)
Descrizione: Continuazione del primo film, con nuovi sketch comici, tra cui uno in un campeggio, dove le situazioni si fanno ancora più esilaranti.
Fatto: Il film ha avuto un grande successo al botteghino, confermando la popolarità della serie.
30 giorni gratis
Camping del terrore (1991)
Descrizione: Un gruppo di giovani campeggiatori si trova a dover affrontare situazioni comiche e spaventose in un campeggio infestato.
Fatto: Nonostante il titolo, il film è più una commedia che un vero e proprio horror.
30 giorni gratis
Camping Paradiso (2006)
Descrizione: Un campeggio francese diventa il palcoscenico di una serie di eventi comici e imprevisti che coinvolgono i campeggiatori.
Fatto: Il film è stato un grande successo in Francia e ha avuto un sequel.
30 giorni gratis
Il campeggio dei papà (2017)
Descrizione: Un gruppo di padri decide di organizzare un campeggio per i loro figli, ma le cose non vanno come previsto, portando a situazioni comiche.
Fatto: Il film è stato ispirato da storie reali di campeggi per famiglie.
30 giorni gratis
La vita è una cosa meravigliosa (2010)
Descrizione: Un gruppo di amici decide di trascorrere una vacanza in campeggio, ma le loro avventure si trasformano in una serie di gag comiche.
Fatto: Il film ha ricevuto il premio per la migliore commedia all'Italian Comedy Film Festival.
30 giorni gratis
Camping del terrore 2 (1993)
Descrizione: Continuazione del primo film, con nuove avventure comiche e spaventose in un campeggio.
Fatto: Il film ha avuto un budget molto più alto rispetto al primo, permettendo effetti speciali più elaborati.
30 giorni gratis
Camping in città (2012)
Descrizione: Un gruppo di amici decide di organizzare un campeggio in città, portando a situazioni comiche e imprevisti urbani.
Fatto: Il film è stato girato interamente a Roma, utilizzando luoghi iconici della città.
30 giorni gratis








