Lo shopping è un'attività che può trasformarsi in un'avventura comica e imprevedibile. Questa selezione di film offre una panoramica delle migliori commedie italiane che esplorano il mondo dello shopping, con tutte le sue follie, gioie e disavventure. Ogni film in questa lista non solo intrattiene con la sua comicità, ma offre anche uno sguardo divertente e talvolta satirico sulla cultura dello shopping. Perfetto per chi ama ridere e sognare acquisti sfrenati.
Pretty Woman (1990)
Descrizione: Anche se non è una commedia pura, la trasformazione di Vivian attraverso lo shopping è un momento chiave e comico del film.
Fatto: La scena dello shopping è diventata iconica, con Vivian che cerca di comprare abiti costosi.
Guarda ora
Clueless (1995)
Descrizione: Un film che esplora la vita di una teenager ricca e la sua ossessione per la moda, con scene di shopping memorabili.
Fatto: Il film ha reso popolare il termine "clueless" e ha influenzato la moda degli anni '
Guarda ora
Legally Blonde (2001)
Descrizione: Elle Woods, con il suo stile unico e la sua passione per la moda, porta il suo amore per lo shopping anche in tribunale, con risultati comici.
Fatto: Il film ha ispirato una serie di prodotti di moda e accessori.
Guarda ora
The Sweetest Thing (2002)
Descrizione: Un viaggio comico e pieno di shopping per tre amiche che cercano di trovare l'amore, con molte scene di acquisti e preparazione.
Fatto: Il film è noto per le sue scene di comicità fisica e per la chimica tra le protagoniste.
Guarda ora
13 Going on 30 (2004)
Descrizione: Una commedia dove la protagonista, improvvisamente adulta, si trova a navigare nel mondo dello shopping e della moda con risultati esilaranti.
Fatto: Il film ha reso popolare la "danza del Thriller" di Michael Jackson.
Guarda ora
Mean Girls (2004)
Descrizione: Anche se non è incentrato sullo shopping, le dinamiche sociali e la moda giocano un ruolo chiave, con scene di shopping e preparazione per eventi.
Fatto: Il film è scritto da Tina Fey, che ha anche un ruolo nel film.
Guarda ora
Il Diavolo Veste Prada (2006)
Descrizione: Un classico della commedia sullo shopping, dove la protagonista si trova immersa nel mondo della moda e delle riviste di tendenza, affrontando le sfide e le comicità del settore.
Fatto: Il film è basato sul romanzo omonimo di Lauren Weisberger, che ha lavorato come assistente di Anna Wintour, ispirazione per il personaggio di Miranda Priestly.
Guarda ora
Sex and the City (2008)
Descrizione: Anche se non è una commedia pura, le scene di shopping e le avventure di Carrie Bradshaw e le sue amiche sono iconiche e piene di umorismo.
Fatto: La serie TV da cui è tratto il film ha avuto un impatto significativo sulla moda e la cultura popolare.
Guarda ora
Confessioni di una Shopaholic (2009)
Descrizione: La storia di una giovane donna che non riesce a resistere alla tentazione dello shopping, portando a situazioni comiche e imbarazzanti.
Fatto: Il film è tratto dal libro di Sophie Kinsella, che ha scritto una serie di romanzi sulla protagonista Rebecca Bloomwood.
Guarda ora
Shopgirl (2005)
Descrizione: Anche se più drammatico, il film esplora la vita di una commessa di un grande magazzino, con scene di shopping e riflessioni sulla vita e l'amore.
Fatto: Il film è basato sul romanzo breve di Steve Martin, che ha anche scritto la sceneggiatura e interpretato un ruolo nel film.
30 giorni gratis








