Questa selezione di 10 commedie italiane esplora il tema della disabilità con un approccio leggero e divertente, ma anche con grande rispetto e sensibilità. Questi film non solo offrono risate, ma anche una riflessione profonda sulla vita e le sfide quotidiane delle persone con disabilità, promuovendo un messaggio di inclusione e comprensione.
Il secondo tragico Fantozzi (1976)
Descrizione: In uno degli episodi, Fantozzi si ritrova a partecipare a una gara di nuoto per disabili, dove la sua goffaggine e la sua sfortuna portano a situazioni comiche.
Fatto: La serie di Fantozzi è una delle più celebri commedie italiane, con un seguito culturale significativo.
30 giorni gratis
Il bisbetico domato (1980)
Descrizione: Anche se non è esclusivamente incentrato sulla disabilità, il film include scene in cui il protagonista, interpretato da Adriano Celentano, finge di essere disabile per evitare una donna, portando a situazioni comiche.
Fatto: Il film è stato un grande successo al botteghino in Italia.
30 giorni gratis
Sessomatto (1973)
Descrizione: Questo film è una raccolta di sketch comici, uno dei quali riguarda un uomo in sedia a rotelle che cerca di sedurre una donna. La sua disabilità viene trattata con umorismo, ma anche con un certo rispetto per la condizione.
Fatto: Il film è stato diretto da Dino Risi, uno dei maestri della commedia all'italiana.
30 giorni gratis
Il ragazzo di campagna (1984)
Descrizione: Benvenuto, il protagonista, si finge disabile per evitare di essere arruolato nell'esercito, creando situazioni comiche e surreali.
Fatto: Il film è stato diretto da Castellano e Pipolo, noti per le loro commedie popolari.
30 giorni gratis
Sessomatto 2 (1981)
Descrizione: Come il primo, questo sequel contiene sketch comici, uno dei quali coinvolge un uomo in sedia a rotelle che cerca di conquistare una donna, mostrando come la disabilità possa essere trattata con umorismo.
Fatto: Anche questo film è stato diretto da Dino Risi.
30 giorni gratis
Il burbero (1986)
Descrizione: Adriano Celentano interpreta un burbero che, per evitare una donna, finge di essere disabile, portando a situazioni comiche e paradossali.
Fatto: Il film è stato un grande successo di pubblico.
30 giorni gratis
Il mio miglior nemico (2006)
Descrizione: In questo film, un uomo finge di essere disabile per ottenere un lavoro, portando a situazioni comiche e a riflessioni sulla disabilità.
Fatto: Il film è stato diretto da Carlo Verdone, noto per le sue commedie.
30 giorni gratis
L'allenatore nel pallone (1984)
Descrizione: Anche se non è il tema principale, ci sono scene in cui il protagonista, Oronzo Canà, si finge disabile per ottenere vantaggi, portando a situazioni comiche.
Fatto: Il film è diventato un cult della commedia italiana.
30 giorni gratis
Il commissario Lo Gatto (1986)
Descrizione: In uno degli episodi, il commissario Lo Gatto finge di essere disabile per risolvere un caso, portando a situazioni comiche e paradossali.
Fatto: Il film è stato diretto da Dino Risi.
30 giorni gratis
Il grande Blek (1987)
Descrizione: Il protagonista, interpretato da Bud Spencer, si finge disabile per evitare di essere coinvolto in una truffa, portando a situazioni comiche e avventurose.
Fatto: Bud Spencer è noto per i suoi ruoli in film d'azione e commedia.
30 giorni gratis








