- Operazione Goldfinger (1964)
- La spia che mi amava (1977)
- Austin Powers - Il controspione (1997)
- Austin Powers - La spia che ci provava (1999)
- Agente Smart - Casino Totale (2008)
- Il mistero delle pagine perdute (2009)
- Agente 007 - Vivi e lascia morire (1973)
- L'uomo che sapeva troppo poco (1997)
- Johnny English (2003)
- Johnny English - La rinascita (2011)
Se sei alla ricerca di risate e avventure spionistiche, questa selezione di commedie sul CIA è perfetta per te. Questi film non solo ti faranno ridere, ma ti offriranno anche uno sguardo satirico e divertente sul mondo dello spionaggio internazionale. Preparati a scoprire agenti segreti maldestri, missioni comiche e intrighi che ti faranno sorridere dall'inizio alla fine.

Operazione Goldfinger (1964)
Descrizione: Anche se non è una commedia, alcune scene e dialoghi di questo classico di James Bond sono diventati iconici per il loro umorismo.
Fatto: Il film è famoso per la scena in cui Bond viene dipinto d'oro, un momento che ha definito il personaggio di Goldfinger.


La spia che mi amava (1977)
Descrizione: Un altro film di James Bond con Roger Moore, dove l'umorismo e le situazioni comiche sono più evidenti, rendendolo una scelta perfetta per questa raccolta.
Fatto: Il film ha introdotto il personaggio di Jaws, uno dei cattivi più iconici della serie.


Austin Powers - Il controspione (1997)
Descrizione: Una parodia esilarante dei film di spionaggio, con Mike Myers che interpreta sia il protagonista che il suo nemico, Dr. Evil.
Fatto: Il personaggio di Austin Powers è ispirato a vari agenti segreti cinematografici, tra cui James Bond.


Austin Powers - La spia che ci provava (1999)
Descrizione: Il sequel di "Austin Powers" continua con le avventure comiche dell'agente segreto più stravagante del cinema.
Fatto: Il film ha introdotto il personaggio di Fat Bastard, interpretato da Mike Myers.


Agente Smart - Casino Totale (2008)
Descrizione: Basato sulla serie TV degli anni '60, questo film segue le avventure comiche dell'agente Maxwell Smart e della sua partner.
Fatto: Steve Carell ha interpretato il ruolo di Maxwell Smart, originariamente interpretato da Don Adams.


Il mistero delle pagine perdute (2009)
Descrizione: Steve Martin torna nei panni dell'ispettore Clouseau, che si trova coinvolto in un caso internazionale di furto d'arte.
Fatto: È il sequel del remake del 2006 della serie originale di "La Pantera Rosa".


Agente 007 - Vivi e lascia morire (1973)
Descrizione: Anche se non è una commedia pura, questa avventura di James Bond include momenti comici e situazioni paradossali che lo rendono adatto alla nostra lista.
Fatto: È il primo film di James Bond con Roger Moore nel ruolo dell'agente segreto.


L'uomo che sapeva troppo poco (1997)
Descrizione: Un uomo comune viene coinvolto in una missione di spionaggio, pensando che sia tutto parte di un gioco interattivo.
Fatto: Il film è stato girato a Londra, utilizzando molte location reali.


Johnny English (2003)
Descrizione: Rowan Atkinson interpreta un agente segreto maldestro che deve salvare il mondo nonostante le sue gaffe.
Fatto: Il film è stato ispirato da una serie di spot pubblicitari britannici per una compagnia di assicurazioni.


Johnny English - La rinascita (2011)
Descrizione: Johnny English torna in azione con nuove missioni e ancora più comicità, cercando di salvare il mondo da un complotto internazionale.
Fatto: Il film è stato girato in parte a Hong Kong, aggiungendo un tocco esotico alla storia.
