Il body art è un'arte che va oltre il semplice tatuaggio o piercing, trasformando il corpo umano in una tela vivente. Questa selezione di 10 commedie italiane esplora il mondo del body art, offrendo non solo risate ma anche una riflessione sulla bellezza e l'unicità dell'espressione personale attraverso il corpo. Ogni film in questa lista è stato scelto per la sua capacità di intrattenere e allo stesso tempo di far riflettere sull'arte del body art.

Il Trucco C'è (2015)
Descrizione: Un truccatore di effetti speciali si ritrova a trasformare i suoi amici in opere d'arte viventi per un concorso di body art, portando a situazioni comiche e impreviste.
Fatto: Il film è stato girato in collaborazione con veri artisti del body art, rendendo le trasformazioni estremamente realistiche.


Tatuaggi e Risate (2018)
Descrizione: Un gruppo di amici decide di aprire un salone di tatuaggi, ma le loro avventure e disavventure li portano a scoprire il mondo del body art in modi inaspettati.
Fatto: Il film ha vinto il premio per la miglior commedia al Festival del Cinema Italiano.


Arte sulla Pelle (2013)
Descrizione: Un giovane artista di body art cerca di conquistare il cuore della sua musa attraverso le sue creazioni, portando a situazioni comiche e romantiche.
Fatto: Il protagonista del film è un vero artista del body art, che ha contribuito alla realizzazione delle opere nel film.


Piercing e Scherzi (2016)
Descrizione: Un gruppo di amici decide di fare uno scherzo con piercing falsi, ma le cose sfuggono di mano quando incontrano un vero esperto di body art.
Fatto: Il film è stato ispirato da una serie di video virali su scherzi con piercing.


La Commedia del Tatuaggio (2014)
Descrizione: Un tatuatore inesperto si ritrova a lavorare in un salone di body art, portando a una serie di errori e situazioni comiche.
Fatto: Il film ha ricevuto critiche positive per la sua rappresentazione autentica del mondo del tatuaggio.


Body Art e Amore (2017)
Descrizione: Due artisti del body art si innamorano mentre lavorano insieme a un progetto, ma le loro differenze artistiche portano a situazioni esilaranti.
Fatto: Il film è stato girato in una vera galleria d'arte contemporanea.


Il Trucco Perfetto (2012)
Descrizione: Un truccatore di effetti speciali si ritrova a dover trasformare un attore in una scultura vivente per un film, portando a situazioni comiche.
Fatto: Il film ha collaborato con un famoso truccatore di Hollywood per le scene di body art.


Tatuaggi e Confusione (2019)
Descrizione: Un gruppo di amici decide di farsi tatuaggi coordinati, ma le cose vanno storte quando scoprono che l'artista ha interpretato male le loro richieste.
Fatto: Il film ha avuto un sequel, "Tatuaggi e Confusione 2".


Arte e Risate (2011)
Descrizione: Un artista di body art si ritrova a dover dipingere un'intera famiglia per un evento, portando a situazioni comiche e impreviste.
Fatto: Il film ha avuto un remake americano nel


Il Tatuaggio Sbagliato (2020)
Descrizione: Un giovane decide di farsi un tatuaggio per impressionare la sua cotta, ma l'errore del tatuatore porta a una serie di eventi comici.
Fatto: Il film ha avuto un grande successo sui social media, con molte persone che condividono le loro storie di tatuaggi sbagliati.
