- Perfetti sconosciuti (2016)
- Smetto quando voglio (2014)
- Benvenuti al Sud (2010)
- La peggior settimana della mia vita (2011)
- Il peggior Natale della mia vita (2012)
- Amici come noi (2014)
- La scuola più bella del mondo (2014)
- Ma che bella sorpresa (2015)
- Ogni maledetto Natale (2014)
- La banda dei Babbi Natale (2010)
Se sei alla ricerca di risate fresche e nuove, questa selezione di 10 commedie italiane è proprio quello che ti serve. Ogni film in questa lista offre una miscela unica di umorismo, personaggi memorabili e situazioni esilaranti che ti faranno ridere di gusto. Preparati a scoprire film che, nonostante la loro qualità, potrebbero essere passati inosservati nella tua lista di visioni.

Perfetti sconosciuti (2016)
Descrizione: Durante una cena tra amici, un gioco rivela segreti nascosti attraverso i loro telefoni cellulari, portando a situazioni comiche e imbarazzanti.
Fatto: Il film è stato rifatto in diversi paesi, tra cui Spagna, Francia e Corea del Sud.


Smetto quando voglio (2014)
Descrizione: Un gruppo di ricercatori universitari disoccupati decide di sfruttare le loro competenze per produrre e vendere una nuova droga sintetica, con risultati esilaranti.
Fatto: Il film ha avuto due seguiti, formando una trilogia.


Benvenuti al Sud (2010)
Descrizione: Una commedia che esplora i pregiudizi tra nord e sud Italia, con situazioni comiche che nascono dal trasferimento di un impiegato postale da Milano a Napoli.
Fatto: Il film è un remake del film francese "Bienvenue chez les Ch'tis" e ha avuto un sequel, "Benvenuti al Nord".


La peggior settimana della mia vita (2011)
Descrizione: Una serie di disastri comici accadono durante la settimana che precede il matrimonio di un uomo, trasformando ogni tentativo di fare una buona impressione in un fiasco.
Fatto: Il film è basato su una serie televisiva britannica con lo stesso nome.


Il peggior Natale della mia vita (2012)
Descrizione: Continuazione delle disavventure del protagonista de "La peggior settimana della mia vita", questa volta durante le feste natalizie.
Fatto: Il film è stato girato in parte in Trentino-Alto Adige, una regione famosa per le sue bellezze naturali.


Amici come noi (2014)
Descrizione: Due amici con personalità opposte si ritrovano a condividere un appartamento, portando a una serie di situazioni comiche e conflitti esilaranti.
Fatto: Il film è stato diretto da Enrico Lando, noto per altre commedie italiane.


La scuola più bella del mondo (2014)
Descrizione: Un insegnante di scuola elementare cerca di salvare la sua scuola dall'abbandono, con metodi educativi non convenzionali e divertenti.
Fatto: Il film è basato su una storia vera e ha ricevuto il plauso della critica per il suo messaggio positivo.


Ma che bella sorpresa (2015)
Descrizione: Un professore di lettere, dopo essere stato lasciato dalla fidanzata, inizia a vivere una serie di eventi inaspettati e comici.
Fatto: Il film è stato scritto e diretto da Alessandro Genovesi, noto per le sue commedie italiane.


Ogni maledetto Natale (2014)
Descrizione: Una coppia decide di trascorrere il Natale con le rispettive famiglie, portando a una serie di situazioni comiche e conflitti culturali.
Fatto: Il film è stato girato in diverse location italiane, mettendo in risalto le differenze regionali.


La banda dei Babbi Natale (2010)
Descrizione: Un gruppo di amici anziani decide di rapinare una banca per salvare la loro casa di riposo, vestiti da Babbo Natale, con risultati esilaranti.
Fatto: Il film è basato su una storia vera e ha avuto un seguito, "Un Natale con i fiocchi".
