Questa selezione di film offre un viaggio affascinante nel mondo del crimine, dove le ambientazioni desolate e abbandonate giocano un ruolo cruciale. Questi edifici non sono solo sfondi, ma personaggi a sé stanti, che aggiungono tensione, mistero e un senso di isolamento alle storie raccontate. La lista include film che spaziano da thriller psicologici a drammi criminali, tutti caratterizzati da un uso magistrale di luoghi abbandonati per creare atmosfere uniche e memorabili.
La Notte del Giudizio (2013)
Descrizione: Durante una notte in cui tutti i crimini sono legali, una famiglia si barrica in casa, ma scopre che i vicini hanno trasformato il quartiere in una zona di guerra.
Fatto: Il film ha dato origine a una serie di sequel e spin-off, tutti ambientati in diverse località abbandonate.
Guarda ora
Il Tunnel (2011)
Descrizione: Un gruppo di giornalisti esplora un tunnel abbandonato sotto Sydney, dove si imbattono in un misterioso crimine.
Fatto: Il film è stato distribuito gratuitamente online, diventando un fenomeno virale.
30 giorni gratis
La Casa del Diavolo (2012)
Descrizione: Un gruppo di giovani criminali si rifugia in una casa abbandonata per nascondersi dalla polizia, ma scoprono che il luogo è infestato da presenze oscure.
Fatto: Il film è stato girato in una vera casa abbandonata, che ha aggiunto un tocco di autenticità all'atmosfera.
30 giorni gratis
La Città dei Morti (2008)
Descrizione: Un detective indaga su una serie di omicidi in una città fantasma, scoprendo che i criminali usano i vecchi edifici come nascondigli.
Fatto: La città fantasma utilizzata nel film è una vera città abbandonata nel deserto del Nevada.
30 giorni gratis
Il Labirinto del Crimine (2015)
Descrizione: Un ladro esperto si ritrova intrappolato in un complesso industriale abbandonato, dove deve risolvere enigmi per scappare e salvare la sua vita.
Fatto: Il film ha richiesto la costruzione di un labirinto reale per le riprese, che è stato poi donato a una comunità locale.
30 giorni gratis
L'Ultimo Rifugio (2017)
Descrizione: Un gruppo di fuggitivi trova rifugio in un vecchio ospedale abbandonato, ma presto scoprono che non sono soli.
Fatto: Il film è stato girato in un ospedale abbandonato che è stato chiuso per decenni.
30 giorni gratis
La Fabbrica del Terrore (2009)
Descrizione: Un gruppo di giovani viene rapito e portato in una fabbrica abbandonata, dove devono affrontare giochi mortali per sopravvivere.
Fatto: La fabbrica utilizzata nel film è stata successivamente trasformata in un'attrazione turistica.
30 giorni gratis
Il Palazzo dei Segreti (2014)
Descrizione: Un investigatore privato scopre un complotto criminale all'interno di un palazzo abbandonato, pieno di segreti e pericoli.
Fatto: Il palazzo utilizzato nel film è un vero edificio storico, ora in fase di restauro.
30 giorni gratis
La Scuola dei Misteri (2016)
Descrizione: Un gruppo di studenti scopre un laboratorio segreto in una scuola abbandonata, dove si svolgono esperimenti illegali.
Fatto: Il film ha utilizzato una vera scuola abbandonata, che è stata poi demolita.
30 giorni gratis
Il Rifugio del Crimine (2018)
Descrizione: Un ex poliziotto si nasconde in un rifugio antiaereo abbandonato, dove incontra un gruppo di criminali in fuga.
Fatto: Il film è stato girato in un vero rifugio antiaereo della Seconda Guerra Mondiale, aggiungendo un tocco di autenticità.
30 giorni gratis








