Questa selezione di film esplora il tema della discesa morale attraverso storie di crimine e corruzione. Ogni film offre una visione profonda delle scelte che portano alla perdita della propria integrità e delle conseguenze che ne derivano, fornendo allo spettatore una riflessione sulla natura umana e le sue debolezze.

Il Conformista (1970)
Descrizione: Bernardo Bertolucci esplora la vita di un uomo che cerca di conformarsi alla società fascista italiana, rivelando la sua lotta interiore e la perdita di valori morali.
Fatto: Il film è stato girato in parte a Parigi, dove si svolge gran parte della storia.


Romanzo Criminale (2005)
Descrizione: La storia della Banda della Magliana, un gruppo criminale romano, illustra come l'ascesa al potere possa portare alla perdita di valori e alla corruzione.
Fatto: Il film è stato adattato in una serie televisiva di successo.


Gomorra (2008)
Descrizione: Basato sul libro di Roberto Saviano, "Gomorra" offre uno sguardo crudo sulla camorra napoletana e la sua influenza corruttrice sulla società.
Fatto: Il film ha vinto il Grand Prix al Festival di Cannes.


Suburra (2015)
Descrizione: Questo film esplora la corruzione politica e criminale a Roma, mostrando come il potere e il denaro possano corrompere anche i più onesti.
Fatto: Il film è stato ispirato da un vero scandalo politico italiano.


La Meglio Gioventù (2003)
Descrizione: Questo film segue due fratelli attraverso decenni di storia italiana, mostrando come le scelte personali e le circostanze sociali possano portare alla corruzione morale.
Fatto: Il film dura quasi 6 ore e copre un arco di tempo di 40 anni.


La Caduta degli Dei (1969)
Descrizione: Questo film di Luchino Visconti racconta la storia di una famiglia industriale tedesca che si arricchisce durante l'ascesa del nazismo, mostrando come il potere e l'ambizione possono corrompere l'anima.
Fatto: Il film è stato ispirato dalla vera storia della famiglia Krupp, noti industriali tedeschi.


Il Postino (1994)
Descrizione: Sebbene non sia un film criminale, "Il Postino" mostra la corruzione morale attraverso la manipolazione politica e la perdita di innocenza.
Fatto: Questo è stato l'ultimo film di Massimo Troisi, che morì poco dopo la fine delle riprese.


La Piovra (1984)
Descrizione: Questa serie televisiva, che ha avuto numerosi seguiti, esplora la lotta contro la mafia e la corruzione, mostrando come il potere criminale possa influenzare la società.
Fatto: È stata una delle prime serie a trattare in modo approfondito il tema della mafia.


Il Divo (2008)
Descrizione: Un ritratto del politico Giulio Andreotti, il film esplora la sua carriera e le accuse di collusione con la mafia, mostrando la corruzione politica.
Fatto: Il film ha vinto il Prix du Jury al Festival di Cannes.


L'Ultimo Padrino (2008)
Descrizione: Un gangster italo-americano cerca di mantenere il controllo del suo impero criminale mentre affronta la sua mortalità, mostrando la corruzione e la decadenza morale.
Fatto: Il film è una parodia dei film di mafia, con un tocco di umorismo nero.
