Questa raccolta di film criminali esplora il tema del tradimento all'interno di bande e organizzazioni criminali. Ogni film presenta storie intense di lealtà spezzata, piani segreti e conseguenze devastanti, offrendo agli spettatori una visione affascinante del mondo sotterraneo del crimine. Questi film non solo intrattengono con la loro trama avvincente, ma offrono anche una riflessione sulla natura umana e le dinamiche di potere.
Romanzo Criminale (2005)
Descrizione: La storia della Banda della Magliana, dove il tradimento è una delle chiavi per il loro declino.
Fatto: Il film è basato su un romanzo che a sua volta si ispira a fatti realmente accaduti.
Guarda ora
Gomorra (2008)
Descrizione: Un film che esplora la vita quotidiana della camorra, dove il tradimento è una costante tra i membri della banda.
Fatto: Il film è tratto dal best-seller di Roberto Saviano e ha ricevuto il Gran Premio della Giuria a Cannes.
Guarda ora
Suburra (2015)
Descrizione: Un intreccio di politica, criminalità e tradimento che culmina in una guerra tra bande per il controllo di Roma.
Fatto: Il film ha ispirato una serie TV omonima.
Guarda ora
Il Traditore (2019)
Descrizione: Basato sulla vera storia di Tommaso Buscetta, il primo pentito di mafia, che tradisce Cosa Nostra per collaborare con la giustizia.
Fatto: Il film ha vinto il premio per la migliore sceneggiatura al Festival di Cannes.
Guarda ora
La Scorta (1993)
Descrizione: Un giudice anti-mafia e la sua scorta devono affrontare tradimenti interni mentre combattono la criminalità organizzata.
Fatto: Il film è stato girato in Sicilia, dove si svolgono molti dei suoi eventi.
30 giorni gratis
La Piovra (1984)
Descrizione: Una serie di film che esplora il mondo della mafia, con episodi di tradimento tra i membri delle bande.
Fatto: La serie ha avuto un enorme successo in Italia e all'estero.
30 giorni gratis
Il Divo (2008)
Descrizione: Un ritratto del politico Giulio Andreotti, dove il tradimento politico e criminale si intrecciano.
Fatto: Il film ha vinto il Premio della Giuria al Festival di Cannes.
30 giorni gratis
La Banda del Gas (2010)
Descrizione: Un gruppo di ladri di gas decide di tradire il loro capo per un ultimo grande colpo, ma le cose non vanno come previsto.
Fatto: Il film è stato girato interamente in Puglia, utilizzando location autentiche per dare un tocco di realismo.
30 giorni gratis
L'Ultimo Capodanno (1998)
Descrizione: Un gruppo di amici si riunisce per festeggiare Capodanno, ma il tradimento e i segreti portano a un drammatico finale.
Fatto: Il film è stato girato in una sola notte, creando un'atmosfera autentica.
30 giorni gratis
Il Capo dei Capi (2007)
Descrizione: Una miniserie che racconta la vita di Totò Riina, con tradimenti e lotte di potere all'interno di Cosa Nostra.
Fatto: La serie ha avuto un grande impatto culturale in Italia, esplorando la storia della mafia siciliana.
30 giorni gratis








