La nostra selezione di film italiani su rapine audaci e colpi geniali offre un viaggio emozionante nel mondo del crimine, dove l'ingegno e la precisione sono fondamentali per il successo. Questi film non solo intrattengono con trame avvincenti, ma offrono anche uno sguardo critico sulla natura umana, la giustizia e le conseguenze delle scelte morali. Perfetti per chi ama l'adrenalina e la suspense, questi film sono un must-see per gli appassionati del genere.

Rapina a St. Louis (1974)
Descrizione: Un gruppo di criminali prende in ostaggio un treno della metropolitana di New York, chiedendo un riscatto per il rilascio dei passeggeri.
Fatto: Il film ha avuto due remake, uno nel 1998 e uno nel


Il Colpo di Genio (1999)
Descrizione: Un ricco playboy organizza una rapina d'arte per il puro gusto della sfida, ma un'investigatrice assicurativa è determinata a catturarlo.
Fatto: Il film è un remake del film del 1968 con lo stesso titolo.


La Rapina Perfetta (2008)
Descrizione: Basato su una vera rapina avvenuta a Londra nel 1971, il film racconta la storia di un gruppo di ladri che tenta di derubare una banca.
Fatto: La rapina reale è ancora avvolta nel mistero, con molte teorie su chi fosse coinvolto e cosa fosse realmente rubato.


Il Colpo (2003)
Descrizione: Un gruppo di ladri professionisti pianifica una rapina audace a Los Angeles, utilizzando Mini Cooper per eseguire il colpo.
Fatto: Il film è un remake dell'omonimo film britannico del 1969, e la scena dell'inseguimento con le Mini Cooper è diventata iconica.


La Rapina (2010)
Descrizione: Un gruppo di rapinatori di banche a Charlestown, Massachusetts, pianifica un ultimo colpo, ma le cose si complicano quando uno di loro si innamora di una vittima.
Fatto: Il film è basato sul romanzo "Prince of Thieves" di Chuck Hogan.


La Banda della Magliana (2015)
Descrizione: Un film che esplora il mondo della criminalità organizzata a Roma, con un focus su una rapina audace che coinvolge politici, mafiosi e criminali comuni.
Fatto: Il film è basato su un romanzo di Carlo Bonini e Giancarlo De Cataldo, e ha ispirato una serie TV omonima.


Colpo Grosso (1973)
Descrizione: Due truffatori organizzano una complessa truffa per vendicarsi di un gangster che ha ucciso il loro amico.
Fatto: Il film ha vinto sette premi Oscar, tra cui Miglior Film e Miglior Regia.


Il Colpo del Secolo (2001)
Descrizione: Un esperto ladro accetta di fare un ultimo colpo, ma le cose si complicano quando il suo giovane partner ha un piano diverso.
Fatto: Questo è stato l'ultimo film di Marlon Brando prima della sua morte.


La Rapina del Secolo (2001)
Descrizione: Un gruppo di ladri pianifica una rapina a un casinò, ma le cose si complicano quando uno di loro ha un piano segreto.
Fatto: Il film è stato girato interamente in Canada, nonostante sia ambientato negli Stati Uniti.


La Rapina del Secolo (1978)
Descrizione: Basato sulla vera rapina al treno postale Glasgow-Londra del 1963, il film segue i preparativi e l'esecuzione del colpo.
Fatto: Sean Connery ha imparato a guidare il treno per il ruolo.
