La fascinazione per i serial killer e le loro storie oscure ha sempre attratto il pubblico cinematografico. Questa selezione di film italiani non solo esplora la mente contorta di questi criminali, ma offre anche una profonda analisi della giustizia, della moralità e delle conseguenze delle loro azioni. Ogni film in questa lista è stato scelto per la sua capacità di coinvolgere lo spettatore in un viaggio oscuro e avvincente, rendendolo un must-watch per chi ama il genere crime.

Il silenzio degli innocenti (1991)
Descrizione: Un classico del cinema, questo film segue l'agente dell'FBI Clarice Starling mentre cerca di catturare un serial killer con l'aiuto del dottor Hannibal Lecter, un brillante psichiatra e cannibale.
Fatto: Il film ha vinto cinque premi Oscar, tra cui Miglior Film, Miglior Regia, Miglior Attore, Miglior Attrice e Miglior Sceneggiatura.


American Psycho (2000)
Descrizione: Patrick Bateman, un banchiere di Wall Street, conduce una doppia vita come serial killer, in una satira oscura della società degli anni '80.
Fatto: Il romanzo originale di Bret Easton Ellis era considerato non adattabile al cinema per la sua violenza grafica.


Il collezionista di ossa (1999)
Descrizione: Un detective paralizzato collabora con una giovane poliziotta per catturare un serial killer che lascia indizi attraverso i suoi crimini.
Fatto: Il film è basato sul romanzo di Jeffery Deaver, e Angelina Jolie ha imparato a guidare per il ruolo.


Red Dragon (2002)
Descrizione: Il prequel de "Il silenzio degli innocenti", dove un ex agente dell'FBI cerca l'aiuto di Hannibal Lecter per catturare un nuovo serial killer.
Fatto: Il film è basato sul romanzo di Thomas Harris, ed è il primo della serie cronologicamente.


Zodiac (2007)
Descrizione: Basato su eventi reali, il film segue le indagini sullo Zodiac Killer, un serial killer che terrorizzò la San Francisco degli anni '60 e '70.
Fatto: David Fincher ha passato anni a ricercare il caso per garantire l'accuratezza storica del film.


The Girl with the Dragon Tattoo (2011)
Descrizione: Un giornalista e una hacker investigano su un caso di scomparsa risalente a 40 anni prima, scoprendo un serial killer.
Fatto: Il film ha ricevuto un'accoglienza critica positiva, e la colonna sonora di Trent Reznor e Atticus Ross ha vinto un Oscar.


The Snowman (2017)
Descrizione: Un detective norvegese indaga su una serie di omicidi legati a misteriosi pupazzi di neve, in una storia che esplora il lato oscuro della mente umana.
Fatto: Il film è basato sul romanzo di Jo Nesbø, e ha avuto una produzione travagliata con molte scene riscritte durante le riprese.


Copycat - Omicidi in serie (1995)
Descrizione: Una psicologa esperta di serial killer diventa il bersaglio di un assassino che imita i metodi dei più famosi criminali della storia.
Fatto: Sigourney Weaver ha imparato a usare un computer per il ruolo, dato che il suo personaggio è un'agorafobica.


Seven (1995)
Descrizione: Due detective, uno veterano e l'altro nuovo, indagano su una serie di omicidi ispirati ai sette peccati capitali, in una città oscura e piovosa.
Fatto: Il finale del film è stato tenuto segreto fino all'uscita nelle sale, e la sceneggiatura è stata scritta in soli 8 giorni.


Hannibal (2001)
Descrizione: Il sequel de "Il silenzio degli innocenti", dove Clarice Starling cerca di catturare nuovamente Hannibal Lecter, ora in fuga.
Fatto: Il film ha avuto un budget di 87 milioni di dollari, uno dei più alti per un thriller psicologico.
