La bulimia è un disturbo alimentare complesso e doloroso, spesso nascosto dietro una facciata di normalità. Questi film non solo offrono una rappresentazione autentica di questa condizione, ma anche un'opportunità per riflettere sulla salute mentale, l'accettazione di sé e la ricerca di aiuto. La nostra selezione di 10 film drammatici su bulimia in italiano ti porterà in un viaggio emotivo, mostrando come il cinema può essere uno strumento potente per sensibilizzare e educare su temi delicati.
La vita di Pi (2012)
Descrizione: Anche se il tema principale è la sopravvivenza, il film tocca temi di autopercezione e accettazione di sé, che possono essere correlati a disturbi alimentari.
Fatto: Il film ha vinto quattro premi Oscar, tra cui Miglior Regista per Ang Lee.
Guarda ora
Mangia, prega, ama (2010)
Descrizione: Anche se non è incentrato esclusivamente sulla bulimia, il film esplora la crisi personale di Liz Gilbert, che include problemi alimentari e la ricerca di sé stessa.
Fatto: Il film è basato sul bestseller di Elizabeth Gilbert e ha ricevuto critiche miste, ma è stato un successo al botteghino.
Guarda ora
La ragazza del treno (2016)
Descrizione: La protagonista, Rachel, ha problemi con l'alcol e i disturbi alimentari, che influenzano la sua vita e la trama del film.
Fatto: Il film è basato sul bestseller di Paula Hawkins e ha ricevuto critiche miste.
Guarda ora
La mia vita in rosa (1997)
Descrizione: Il film esplora l'identità di genere e i disturbi alimentari come parte della crisi adolescenziale del protagonista.
Fatto: Il film ha ricevuto il Premio del Pubblico al Festival di Cannes.
30 giorni gratis
Il diario di Bridget Jones (2001)
Descrizione: Bridget Jones lotta con il suo peso e l'immagine corporea, che è un tema ricorrente nel film, anche se non viene esplicitamente definita come bulimia.
Fatto: Il film è tratto dal romanzo omonimo di Helen Fielding e ha dato inizio a una trilogia di successo.
30 giorni gratis
La mia vita senza di me (2003)
Descrizione: Ann, la protagonista, ha una vita complicata che include problemi di salute e disturbi alimentari.
Fatto: Il film è stato scritto e diretto da Isabel Coixet e ha ricevuto numerosi premi internazionali.
30 giorni gratis
La vita segreta di una teenager americana (2007)
Descrizione: Anche se il tema principale è un mistero, il film tocca temi di disturbi alimentari e la pressione sociale sulle giovani donne.
Fatto: Il film è basato sul romanzo di Karin Fossum e ha ricevuto diversi premi in Italia.
30 giorni gratis
La vita di Adele (2013)
Descrizione: Anche se il film si concentra principalmente sull'amore e l'identità sessuale, Adele affronta problemi di autostima che portano a comportamenti alimentari disordinati.
Fatto: Il film ha vinto la Palma d'Oro al Festival di Cannes.
30 giorni gratis
La ragazza del 1900 (2012)
Descrizione: Il film racconta la storia di una giovane donna che vive in un periodo di cambiamenti sociali e personali, affrontando anche temi di disturbi alimentari.
Fatto: Il film è stato prodotto in Italia e ha ricevuto critiche positive per la sua rappresentazione storica.
30 giorni gratis








