- Il matrimonio del mio migliore amico (1997)
- La scuola per futuri suoceri (2000)
- La rivincita delle bionde (2001)
- 40 anni vergine (2005)
- L'amore non va in vacanza (2006)
- Il diavolo veste Prada (2006)
- Una notte da leoni (2009)
- Zombieland (2009)
- Notte folle a Manhattan (2010)
- Il mio grosso grasso matrimonio greco (2002)
La comicità ha sempre avuto un ruolo fondamentale nel cinema, offrendo momenti di leggerezza e riflessione. Questa selezione delle migliori 100 commedie del XXI secolo è una guida preziosa per chi cerca risate e intrattenimento di qualità. Ogni film è stato scelto per il suo impatto culturale, la sua capacità di far ridere e la sua disponibilità in italiano, garantendo un'esperienza cinematografica completa e accessibile a tutti.

Il matrimonio del mio migliore amico (1997)
Descrizione: Una commedia romantica che segue una donna che si rende conto di essere innamorata del suo migliore amico proprio quando lui sta per sposarsi.
Fatto: Il film ha ispirato una serie televisiva cinese con lo stesso titolo.


La scuola per futuri suoceri (2000)
Descrizione: Una commedia su un uomo che cerca di impressionare i futuri suoceri, con risultati disastrosi e comici.
Fatto: Il film ha avuto due sequel, "Meet the Fockers" e "Little Fockers".


La rivincita delle bionde (2001)
Descrizione: Un classico della commedia romantica che segue le avventure di Elle Woods, una ragazza che dimostra che la bellezza non è in contraddizione con l'intelligenza.
Fatto: Reese Witherspoon ha imparato a memoria l'intero copione del film in una sola notte.


40 anni vergine (2005)
Descrizione: Una commedia che esplora le avventure e le disavventure di un uomo di 40 anni che non ha mai avuto rapporti sessuali, cercando di cambiare la sua vita.
Fatto: Il film ha avuto un sequel in forma di serie TV, "The 40-Year-Old Virgin: The Series".


L'amore non va in vacanza (2006)
Descrizione: Una commedia romantica che esplora le vite di due donne che scambiano le loro case per le vacanze, scoprendo nuove prospettive sull'amore e la vita.
Fatto: Il film è stato girato in due location principali: Los Angeles e una piccola città inglese.


Il diavolo veste Prada (2006)
Descrizione: Una commedia satirica sul mondo della moda, con una performance memorabile di Meryl Streep nel ruolo di una temibile direttrice di una rivista di moda.
Fatto: Il film è basato sul romanzo omonimo di Lauren Weisberger, che ha lavorato per Anna Wintour, la vera ispirazione per il personaggio di Miranda Priestly.


Una notte da leoni (2009)
Descrizione: Una commedia demenziale su un addio al celibato a Las Vegas che va terribilmente storto, con una serie di eventi esilaranti e imprevedibili.
Fatto: Il film ha avuto due sequel, entrambi di grande successo.


Zombieland (2009)
Descrizione: Una commedia horror che segue un gruppo di sopravvissuti in un mondo post-apocalittico infestato da zombi, con un mix di umorismo nero e azione.
Fatto: Il film ha avuto un seguito, "Zombieland: Double Tap", rilasciato nel


Notte folle a Manhattan (2010)
Descrizione: Una coppia sposata cerca di ravvivare la loro vita matrimoniale con una serata fuori, che si trasforma in una serie di avventure comiche e pericolose.
Fatto: Il film ha avuto un budget di 55 milioni di dollari e ha incassato oltre 150 milioni a livello mondiale.


Il mio grosso grasso matrimonio greco (2002)
Descrizione: Una commedia romantica che esplora le dinamiche familiari e culturali di una famiglia greco-americana, con un matrimonio che diventa un evento epico.
Fatto: Il film ha avuto un sequel nel 2016, "My Big Fat Greek Wedding 2".
