Se sei un appassionato di arti marziali e cerchi film che ti facciano saltare dalla sedia per l'adrenalina, questa selezione è per te. Qui troverai una raccolta dei film più avvincenti e spettacolari, dove le tecniche di combattimento sono protagoniste assolute. Ogni film è stato scelto per la sua capacità di coinvolgere lo spettatore con scene di lotta mozzafiato, trame avvincenti e personaggi indimenticabili. Preparati a vivere un'esperienza cinematografica intensa e piena di azione.
Enter the Dragon (1973)
Descrizione: Un classico di Bruce Lee, con combattimenti iconici e una trama che ha influenzato innumerevoli film di arti marziali.
Fatto: Questo è stato l'ultimo film completato da Bruce Lee prima della sua morte.
Guarda ora
Drunken Master (1978)
Descrizione: Jackie Chan interpreta un giovane che impara lo stile di combattimento "ubriaco", portando umorismo e abilità in un mix unico.
Fatto: Jackie Chan ha sviluppato molte delle sue tecniche di combattimento per questo film, che ha contribuito a definire il suo stile comico.
Guarda ora
L'Ultimo Samurai (2003)
Descrizione: Anche se non è esclusivamente un film di arti marziali, le scene di combattimento con spade sono memorabili. La storia segue un capitano dell'esercito americano che si unisce ai samurai in Giappone.
Fatto: Tom Cruise ha imparato a maneggiare la katana per il ruolo, e molte delle scene di combattimento sono state girate senza l'uso di controfigure.
Guarda ora
Ip Man (2008)
Descrizione: Ip Man racconta la storia del leggendario maestro di Wing Chun, Ip Man, e la sua resistenza contro l'occupazione giapponese della Cina. Il film è noto per le sue coreografie di combattimento realistiche e intense.
Fatto: Donnie Yen, che interpreta Ip Man, ha imparato il Wing Chun per il ruolo e ha contribuito a rendere il film il più autentico possibile.
Guarda ora
The Grandmaster (2013)
Descrizione: Un film biografico su Ip Man, con coreografie eleganti e una fotografia mozzafiato.
Fatto: Wong Kar-wai ha impiegato quasi dieci anni per completare questo progetto, concentrandosi sulla precisione storica e artistica.
Guarda ora
La Tigre e il Dragone (2000)
Descrizione: Questo film è un capolavoro di arti marziali che combina la bellezza visiva con coreografie di combattimento spettacolari. La storia si svolge in Cina e segue le vicende di un leggendario spadaccino e della sua amata, mentre cercano di recuperare una spada rubata.
Fatto: Il film ha vinto quattro premi Oscar, tra cui Miglior Film Straniero. Le scene di volo sono state realizzate senza l'uso di fili, utilizzando trampolini nascosti.
30 giorni gratis
Fearless (2006)
Descrizione: Un altro film su Huo Yuanjia, che esplora il suo viaggio personale e il suo impatto sul mondo delle arti marziali.
Fatto: Jet Li ha dichiarato che questo sarebbe stato il suo ultimo film di arti marziali, rendendolo una sorta di testamento cinematografico.
30 giorni gratis
Kill Bill: Volume 1 (2003)
Descrizione: Un omaggio ai film di arti marziali, Kill Bill presenta una serie di combattimenti memorabili, tra cui la famosa scena della "Casa delle Foglie Blu".
Fatto: La coreografia della battaglia finale è stata ispirata da film di samurai e arti marziali classici.
30 giorni gratis
Ong-Bak: The Thai Warrior (2003)
Descrizione: Questo film ha portato alla ribalta il Muay Thai, con Tony Jaa che esegue acrobazie e combattimenti senza l'uso di controfigure.
Fatto: Tony Jaa ha eseguito tutte le sue acrobazie e combattimenti senza controfigure, rendendo il film un vero spettacolo di arti marziali.
30 giorni gratis
The Raid: Redemption (2011)
Descrizione: Un film indonesiano che ha rivoluzionato il genere con la sua intensità e le sue coreografie di combattimento uniche.
Fatto: Il film è stato girato in soli 25 giorni, con molte scene di combattimento girate in un unico piano sequenza.
30 giorni gratis








