La nostra selezione di film thriller ambientati nell'epoca del Rinascimento offre un viaggio unico attraverso il tempo, dove l'arte, la politica e la scienza si intrecciano con l'oscurità e il mistero. Questi film non solo intrattengono con le loro trame avvincenti, ma offrono anche uno sguardo approfondito su un periodo storico ricco di cambiamenti e tensioni, rendendoli preziosi per chi ama sia il cinema che la storia.
La Maschera di Ferro (1998)
Descrizione: Ambientato alla fine del Rinascimento, questo film esplora il mistero dell'uomo con la maschera di ferro, un enigma storico che ha affascinato per secoli.
Fatto: Il ruolo del Re Sole è interpretato da Leonardo DiCaprio, che ha dovuto imparare a parlare francese per il ruolo.
Guarda ora
La Caccia al Tesoro (2004)
Descrizione: Anche se non esclusivamente ambientato nel Rinascimento, il film segue una caccia al tesoro che coinvolge segreti storici e opere d'arte del periodo.
Fatto: Alcune scene sono state girate in luoghi storici autentici, come la Biblioteca del Congresso.
Guarda ora
Il Codice da Vinci (2006)
Descrizione: Anche se non esclusivamente ambientato nel Rinascimento, il film segue una caccia al tesoro che coinvolge opere d'arte e segreti di Leonardo da Vinci, un maestro del Rinascimento.
Fatto: Il film ha suscitato controversie per le sue rappresentazioni religiose. La scena dell'apertura della cripta è stata girata in una vera chiesa.
Guarda ora
La Città Perduta di Z (2016)
Descrizione: Sebbene non sia ambientato nel Rinascimento, il film esplora il concetto di esplorazione e scoperta, temi che erano centrali durante quel periodo.
Fatto: Il film è basato su eventi reali e il protagonista, Percy Fawcett, è stato un esploratore che ha ispirato molte avventure.
Guarda ora
Il Nome della Rosa (1986)
Descrizione: Ambientato nel Medioevo, ma con tematiche e atmosfere che richiamano il Rinascimento, questo film è un thriller che esplora il potere della conoscenza e il mistero.
Fatto: Il film è tratto dal romanzo di Umberto Eco, uno studioso del Rinascimento.
30 giorni gratis
Il Mistero di Dante (2007)
Descrizione: Anche se non esclusivamente ambientato nel Rinascimento, il film esplora i temi dell'Inferno di Dante, un'opera che ha influenzato profondamente l'arte e la letteratura del periodo.
Fatto: La rappresentazione dell'Inferno è stata realizzata con effetti speciali innovativi per l'epoca.
30 giorni gratis
La Congiura dei Pazzi (2007)
Descrizione: Questo film racconta la famosa congiura contro la famiglia Medici, un thriller politico che esplora i complotti e le lotte per il potere durante il Rinascimento.
Fatto: Il film è stato girato in parte nella stessa Firenze dove si svolsero gli eventi storici. Alcuni attori sono discendenti delle famiglie coinvolte nella vera congiura.
30 giorni gratis
La Passione di Artemisia (1997)
Descrizione: La storia di Artemisia Gentileschi, una pittrice del Rinascimento, che affronta accuse di stupro e cerca giustizia, un thriller drammatico che esplora l'arte e la giustizia.
Fatto: Il film ha ricevuto critiche positive per la sua rappresentazione della vita di Artemisia e per l'attenzione ai dettagli storici.
30 giorni gratis
Il Codice del Samurai (2014)
Descrizione: Un thriller che esplora la vita di un samurai durante il Rinascimento giapponese, un periodo di grande cambiamento culturale e politico.
Fatto: Il film è stato girato in Giappone con attori locali per garantire autenticità.
30 giorni gratis
La Dama di Monza (1969)
Descrizione: Basato su eventi reali, il film racconta la storia di una monaca che si ribella contro le convenzioni del suo tempo, un thriller che esplora il potere e la corruzione.
Fatto: Il film ha suscitato polemiche per la sua rappresentazione della vita monastica e per la sua critica alla Chiesa.
30 giorni gratis








