Se sei appassionato di film d'azione e ami vedere come la scienza può trasformarsi in un'arma o in uno strumento di salvezza, questa selezione è per te. Qui troverai storie di scienziati che, con la loro conoscenza, affrontano situazioni di pericolo estremo, trasformando i loro laboratori in campi di battaglia. Questi film non solo offrono azione mozzafiato, ma anche un'intrigante esplorazione delle possibilità e dei limiti della scienza.
La città verrà distrutta all'alba (1971)
Descrizione: Un team di scienziati deve isolare e studiare un virus alieno che minaccia di distruggere la vita sulla Terra.
Fatto: Il film è basato sul romanzo di Michael Crichton, che ha anche lavorato come consulente scientifico.
Guarda ora
Virus letale (1995)
Descrizione: Un virologo deve fermare un virus mortale prima che si diffonda in tutto il mondo, affrontando ostacoli burocratici e militari.
Fatto: Il film ha ispirato molte discussioni su come i governi gestirebbero una pandemia.
Guarda ora
La tempesta perfetta (2000)
Descrizione: Un meteorologo e il suo team devono affrontare una tempesta senza precedenti, mettendo alla prova le loro conoscenze e il loro coraggio.
Fatto: Il film è basato su eventi reali e ha ricevuto critiche positive per la sua rappresentazione realistica delle condizioni meteorologiche.
Guarda ora
La macchina del tempo (2002)
Descrizione: Un inventore viaggia nel tempo per salvare la sua amata, ma si ritrova in un futuro distopico dove deve combattere per la sopravvivenza.
Fatto: Il film è un remake del classico del 1960, con effetti speciali avanzati per l'epoca.
Guarda ora
Il nucleo (2003)
Descrizione: Un gruppo di scienziati deve viaggiare al centro della Terra per riattivare il nucleo e salvare il pianeta da una catastrofe imminente.
Fatto: Il film ha richiesto la consulenza di veri geofisici per garantire la plausibilità scientifica delle scene.
Guarda ora
L'esperimento (2010)
Descrizione: Un gruppo di scienziati conduce un esperimento psicologico che sfugge al controllo, trasformando i partecipanti in combattenti per la sopravvivenza.
Fatto: Il film è basato su un esperimento reale condotto nel 1971, noto come l'esperimento carcerario di Stanford.
Guarda ora
La particella di Dio (2017)
Descrizione: Un gruppo di astronauti scopre una particella che potrebbe spiegare l'origine dell'universo, ma la loro scoperta li mette in pericolo.
Fatto: Il film è stato girato in condizioni di microgravità per simulare l'ambiente spaziale.
30 giorni gratis
La formula (2002)
Descrizione: Un chimico scopre una formula che può cambiare il mondo, ma deve proteggerla da chi vuole usarla per scopi malvagi.
Fatto: Il film è stato girato in diverse località di Los Angeles, con scene d'azione spettacolari.
30 giorni gratis
La minaccia invisibile (2016)
Descrizione: Un biologo scopre un parassita che può controllare la mente umana, e deve fermarlo prima che sia troppo tardi.
Fatto: Il film ha utilizzato effetti speciali per rappresentare il parassita in modo realistico.
30 giorni gratis
La tempesta solare (2015)
Descrizione: Un gruppo di scienziati deve prevenire una tempesta solare che potrebbe distruggere la Terra, affrontando sfide tecniche e personali.
Fatto: Il film ha ricevuto elogi per la sua rappresentazione accurata dei fenomeni solari.
30 giorni gratis








