San Francisco, con le sue strade ripide, i suoi ponti iconici e la sua atmosfera unica, è stata la perfetta ambientazione per molti film horror. Questa selezione di 9 film horror ambientati a San Francisco offre un viaggio attraverso le storie più spaventose e inquietanti che questa città ha ispirato. Ogni film non solo cattura l'essenza della città, ma anche l'elemento di terrore che si insinua nelle sue strade e nelle sue leggende urbane, rendendo questa raccolta un must per gli appassionati del genere horror e per chi ama scoprire San Francisco da una prospettiva diversa.
Il Presagio (1976)
Descrizione: Anche se non ambientato interamente a San Francisco, il film include scene chiave nella città, dove il giovane Damien scopre la sua vera natura demoniaca.
Fatto: La scena dell'incidente dell'ambasciatore americano è stata girata a San Francisco. Il film ha avuto un impatto culturale significativo, influenzando molte opere successive.
Guarda ora
L'Invasione degli Ultracorpi (1978)
Descrizione: Un remake del classico del 1956, dove gli alieni sostituiscono gli abitanti di San Francisco con repliche prive di emozioni, creando un'atmosfera di paranoia e terrore.
Fatto: Il film è stato girato in vari luoghi iconici di San Francisco, tra cui il Golden Gate Park. Donald Sutherland ha improvvisato il famoso urlo finale.
Guarda ora
Il Mistero di Sleepy Hollow (1999)
Descrizione: Anche se la storia è ambientata in un villaggio immaginario, alcune scene sono state girate a San Francisco, aggiungendo un tocco di terrore urbano.
Fatto: Tim Burton ha scelto San Francisco per alcune scene per il suo fascino gotico. Il film ha ricevuto tre nomination agli Oscar.
Guarda ora
La Casa dei Fantasmi (1999)
Descrizione: Anche se la casa infestata è immaginaria, il film include scene a San Francisco, dove i protagonisti cercano risposte sul paranormale.
Fatto: Il film è stato girato in parte a San Francisco per la sua atmosfera unica. La casa usata nel film è stata costruita appositamente per il film.
Guarda ora
La Casa dei 1000 Corpi (2003)
Descrizione: Anche se la maggior parte del film è ambientata altrove, alcune scene cruciali si svolgono a San Francisco, dove i protagonisti cercano di sfuggire al terrore.
Fatto: Il film è stato il debutto alla regia di Rob Zombie. La casa usata nel film è diventata un'attrazione turistica.
Guarda ora
La Casa dei Mille Corpi (2003)
Descrizione: Anche se la maggior parte del film è ambientata altrove, alcune scene cruciali si svolgono a San Francisco, dove i protagonisti cercano di sfuggire al terrore.
Fatto: Il film è stato il debutto alla regia di Rob Zombie. La casa usata nel film è diventata un'attrazione turistica.
Guarda ora
La Nebbia (1980)
Descrizione: Un gruppo di abitanti di una piccola città costiera vicino a San Francisco viene terrorizzato da una nebbia misteriosa che porta con sé gli spiriti vendicativi dei marinai morti.
Fatto: Il film è stato diretto da John Carpenter, che ha anche composto la colonna sonora. La nebbia era effettivamente fatta di schiuma e acqua, creando un'atmosfera autentica ma difficile da gestire sul set.
30 giorni gratis
La Casa Nera (2009)
Descrizione: Anche se non ambientato a San Francisco, il film ha una scena importante nella città, dove il protagonista cerca risposte sulla sua condizione.
Fatto: Il film è basato su una storia vera, anche se con molte licenze artistiche. La casa usata per le riprese esterne è diventata una sorta di attrazione turistica.
30 giorni gratis
La Casa del Diavolo (2009)
Descrizione: Anche se non ambientato a San Francisco, il film ha una scena importante nella città, dove la protagonista cerca di sfuggire al suo destino.
Fatto: Il film è stato girato con un budget molto limitato, ma ha ricevuto elogi per la sua atmosfera anni '
30 giorni gratis








