La possessione demoniaca è un tema ricorrente e affascinante nel genere horror, capace di evocare paure ancestrali e inquietudini profonde. Questa selezione di film esplora diverse sfaccettature dell'horror legato alla possessione, offrendo una panoramica di opere che hanno segnato il genere. Ogni film è stato scelto per la sua capacità di spaventare, intrattenere e, in alcuni casi, lasciare un segno indelebile nella storia del cinema. Questa raccolta è perfetta per gli appassionati del genere che cercano storie intense e memorabili.

L'Esorcista (1973)
Descrizione: Un classico del cinema horror che ha definito il genere della possessione demoniaca. La storia di Regan, una giovane ragazza posseduta da un demone, e il tentativo di esorcismo da parte di due sacerdoti.
Fatto: Durante le riprese, molti membri del cast e della troupe hanno riferito di eventi inspiegabili e inquietanti sul set.


L'Esorcismo di Emily Rose (2005)
Descrizione: Basato su eventi reali, il film racconta il processo di un prete accusato di omicidio dopo che una giovane donna, Emily Rose, muore durante un esorcismo.
Fatto: Il film ha ricevuto critiche positive per la sua combinazione di horror e dramma legale.


L'Ultima Casa a Sinistra (2009)
Descrizione: Un remake del film originale del 1972, dove una famiglia si vendica dei criminali che hanno torturato e ucciso la loro figlia, scoprendo che uno dei criminali è posseduto da un'entità malvagia.
Fatto: Il film è stato diretto da Dennis Iliadis, che ha cercato di mantenere l'atmosfera cruda e disturbante dell'originale.


Il Rito (2011)
Descrizione: Basato su eventi reali, il film segue un giovane seminarista che dubita della sua fede e viene inviato a Roma per studiare esorcismi, dove si confronta con una vera possessione.
Fatto: Il film è stato ispirato dal libro "The Rite: The Making of a Modern Exorcist" di Matt Baglio.


Il Diavolo in Corpo (2012)
Descrizione: Un documentario fittizio che segue una donna che cerca risposte sulla possessione demoniaca di sua madre, portandola a partecipare a esorcismi non autorizzati.
Fatto: Il film ha generato controversie per il suo finale aperto e per il sito web interattivo che accompagnava la trama.


La Maledizione di Chucky (2013)
Descrizione: Il ritorno della bambola assassina Chucky, che questa volta si insinua nella vita di una famiglia, portando con sé possessione e terrore.
Fatto: Questo film segna il ritorno della serie "Child's Play" alle sue radici horror, con un budget ridotto ma un grande impatto.


La Possessione di Hannah Grace (2018)
Descrizione: Un film che segue una giovane donna che lavora in un obitorio e si trova a dover affrontare una forza demoniaca che si è impossessata di un cadavere.
Fatto: Il film ha avuto un budget relativamente basso ma ha cercato di distinguersi con una trama originale.


L'Entità (1982)
Descrizione: Un film basato su una storia vera, dove una donna è ripetutamente attaccata da una presenza invisibile e malevola, che sembra possederla.
Fatto: Il film ha ricevuto critiche miste ma è stato lodato per la sua interpretazione della protagonista, Barbara Hershey.


La Casa del Diavolo (2009)
Descrizione: Un film che omaggia l'horror degli anni '80, dove una studentessa accetta un lavoro di babysitter in una casa isolata, solo per scoprire che è stata ingannata e che la casa è infestata da forze oscure.
Fatto: Il film è stato girato con un budget molto limitato, ma ha ricevuto elogi per la sua atmosfera e tensione.


La Casa del Diavolo (2014)
Descrizione: Un gruppo di amici si ritrova in una casa infestata da un'entità demoniaca che cerca di possederli uno per uno.
Fatto: Il film è stato girato in una vera casa infestata, aumentando l'atmosfera di terrore.
