Se ami l'adrenalina delle piste da sci e l'atmosfera inquietante dei film horror, questa selezione è perfetta per te. Questi film non solo ti terranno con il fiato sospeso, ma ti faranno anche apprezzare l'unicità delle ambientazioni montane e invernali, dove la neve e il freddo diventano protagonisti di storie da brivido. Preparati a scoprire come la tranquillità delle montagne può trasformarsi in un incubo.

La Casa del Diavolo (1980)
Descrizione: Anche se non è ambientato esclusivamente sulle piste da sci, la storia inizia con Jack Torrance che accetta un lavoro come guardiano invernale di un hotel isolato sulle montagne, dove inizia a perdere la sanità mentale.
Fatto: Stanley Kubrick ha girato il film in Inghilterra, ma ha ricreato l'atmosfera delle Montagne Rocciose.


La Morte Viene dallo Spazio (1982)
Descrizione: Un classico del cinema horror diretto da John Carpenter, dove una squadra di scienziati in una base artica scopre un alieno che può assumere qualsiasi forma, creando un clima di paranoia e terrore.
Fatto: Il film è basato su un racconto di John W. Campbell Jr. e ha avuto un remake nel


La Casa del Terrore (2002)
Descrizione: Un gruppo di amici si ritira in una baita in montagna per una vacanza, ma la loro vacanza si trasforma in un incubo quando contraggono una strana malattia.
Fatto: Il film ha avuto un remake nel


La Morte Viene dal Freddo (2010)
Descrizione: Tre amici rimangono bloccati su una seggiovia durante una notte gelida, dove devono affrontare non solo il freddo, ma anche una minaccia inaspettata.
Fatto: Il film è stato girato in gran parte in condizioni reali di freddo estremo.


La Foresta dei Sogni (2016)
Descrizione: Anche se non è direttamente legato agli sciatori, il film si svolge in un ambiente invernale e racconta la storia di una donna che cerca la sorella scomparsa nella foresta di Aokigahara, dove si dice che i fantasmi infestino i boschi.
Fatto: Il film ha suscitato controversie per la sua rappresentazione della foresta suicida giapponese.


La Notte del Terrore (1986)
Descrizione: Anche se non è ambientato sulle piste da sci, il film inizia con un incidente durante una gita invernale, che porta a una serie di eventi horror.
Fatto: Il regista Fred Dekker ha diretto anche altri film cult horror.


La Neve Rossa (2006)
Descrizione: Un gruppo di amici si ritrova bloccato in una baita di montagna dopo un incidente sugli sci, dove scoprono di non essere soli.
Fatto: È il primo film di una trilogia norvegese di horror invernali.


La Neve del Diavolo (2009)
Descrizione: Un gruppo di studenti si imbatte in una maledizione nazista durante una vacanza invernale, dove i morti tornano in vita come zombie.
Fatto: Il film è noto per la sua miscela di horror e commedia.


La Montagna del Terrore (2015)
Descrizione: Un gruppo di escursionisti si ritrova intrappolato in una tempesta di neve sulle Alpi, dove scoprono che non sono soli.
Fatto: Il film è stato girato in condizioni reali di alta montagna.


La Neve del Male (2018)
Descrizione: Un thriller psicologico ambientato in una stazione sciistica isolata, dove un gruppo di turisti scopre che il proprietario ha un passato oscuro.
Fatto: Il film è stato girato in una vera stazione sciistica abbandonata.
