La paura diventa reale con questa selezione di film horror che si basano su eventi realmente accaduti. Questi film non solo offrono un brivido, ma anche una riflessione sulla natura umana e su come la realtà può superare l'immaginazione. Ogni film in questa lista è stato scelto per la sua capacità di mescolare il terrore con la verità, rendendo l'esperienza cinematografica ancora più coinvolgente.

Il mistero di Hill House (1963)
Descrizione: Basato sul romanzo di Shirley Jackson, il film racconta di un gruppo di persone che studiano una casa infestata, ispirato da storie di case maledette.
Fatto: È considerato uno dei migliori film horror psicologici di sempre.


The Exorcist (1973)
Descrizione: Anche se il film è una versione romanzata, si basa su un presunto caso di possessione demoniaca di un ragazzo avvenuto nel 1949.
Fatto: Il film ha avuto un impatto culturale enorme e ha vinto due premi Oscar.


Il presagio (1976)
Descrizione: Anche se non direttamente basato su un singolo evento, il film è ispirato da varie leggende e profezie sulla nascita dell'Anticristo.
Fatto: Durante la produzione, ci furono numerosi incidenti e morti, che alimentarono la leggenda di una "maledizione" sul film.


The Amityville Horror (1979)
Descrizione: Racconta la storia della famiglia Lutz che si trasferisce in una casa infestata a Long Island, dove avvenne un brutale omicidio. Il film è noto per la sua atmosfera inquietante e per essere uno dei primi film horror basati su eventi reali.
Fatto: La casa di Amityville è diventata una sorta di attrazione turistica per gli appassionati del paranormale.


La vera storia di Jack lo Squartatore (2001)
Descrizione: Basato sul graphic novel di Alan Moore e Eddie Campbell, il film esplora le teorie e le indagini sugli omicidi di Jack lo Squartatore.
Fatto: Il film ha ricevuto critiche miste ma è stato apprezzato per la sua atmosfera e la ricostruzione storica.


Il mistero di Sleepy Hollow (1999)
Descrizione: Anche se il film è una versione romanzata, si basa sulla leggenda del Cavaliere senza Testa, che ha radici in storie reali e leggende locali di Sleepy Hollow, New York.
Fatto: Tim Burton ha voluto mantenere un'atmosfera gotica e oscura, ispirandosi alle illustrazioni originali di Washington Irving.


L'esorcismo di Emily Rose (2005)
Descrizione: Basato sulla storia di Anneliese Michel, una giovane donna tedesca che subì un esorcismo che portò alla sua morte. Il film esplora il processo penale contro il prete che eseguì l'esorcismo.
Fatto: Il film ha ricevuto critiche positive per la sua rappresentazione realistica e per la performance di Jennifer Carpenter.


The Conjuring - L'evocazione (2013)
Descrizione: Ispirato alle indagini dei demonologi Ed e Lorraine Warren, il film racconta la loro esperienza con la famiglia Perron, che viveva in una casa infestata.
Fatto: Il film ha dato vita a un franchise di successo, con numerosi seguiti e spin-off.


La casa del diavolo (2009)
Descrizione: Basato sulle esperienze paranormali della famiglia Snedeker, che affermava di aver vissuto in una casa infestata da spiriti maligni.
Fatto: La casa è stata oggetto di numerosi studi paranormali e documentari.


Il caso di Enfield (2016)
Descrizione: Basato su uno dei più noti casi di infestazione poltergeist in Inghilterra, il film segue le indagini dei Warren su una famiglia tormentata da fenomeni paranormali.
Fatto: Il caso di Enfield è stato ampiamente documentato e discusso nel Regno Unito.
