La neve, le montagne e le piste da sci possono sembrare il luogo perfetto per una vacanza rilassante, ma in questi film horror, diventano scenari per incubi e terrore. Questa selezione di film offre un'esperienza unica, combinando l'atmosfera invernale con il brivido dell'orrore, perfetta per chi ama le emozioni forti anche durante le vacanze invernali.

La Casa del Diavolo (1980)
Descrizione: Anche se non è ambientato esclusivamente su una pista da sci, l'Overlook Hotel si trova in una zona montuosa e innevata, rendendo il film un classico dell'orrore invernale.
Fatto: Stanley Kubrick ha girato il film in un hotel reale, il Timberline Lodge, che si trova sulle pendici del Monte Hood in Oregon.


La Discesa (2005)
Descrizione: Anche se non è ambientato su una pista da sci, il film inizia con una spedizione speleologica in montagna, che si trasforma in un incubo.
Fatto: Il film è stato girato in una vera grotta, rendendo le scene claustrofobiche e realistiche.


Frozen - Il Ghiaccio del Terrore (2010)
Descrizione: Tre amici rimangono bloccati su una seggiovia durante una tempesta di neve, trasformando una giornata di sci in un incubo mortale.
Fatto: Il film è stato girato in una località sciistica reale, il Bear Mountain Ski Resort in California.


La Neve del Diavolo (2009)
Descrizione: Un gruppo di studenti si imbatte in un gruppo di zombi nazisti durante una vacanza invernale in una remota località sciistica norvegese.
Fatto: Il film ha avuto un sequel, "Dead Snow 2: Red vs. Dead", che continua la storia con ancora più azione e orrore.


La Montagna del Terrore (2016)
Descrizione: Un gruppo di amici si avventura in una montagna per sciare, ma scoprono che la montagna nasconde un antico male che li perseguita.
Fatto: Il film è stato girato in una vera stazione sciistica in Italia, aggiungendo autenticità alle scene di inseguimento sulla neve.


La Maledizione della Neve (2012)
Descrizione: Una famiglia si reca in un resort sciistico per una vacanza, ma scopre che il luogo è infestato da spiriti vendicativi.
Fatto: Il film è stato girato in una località sciistica abbandonata, rendendo le riprese particolarmente inquietanti.


Il Segreto della Montagna (2005)
Descrizione: Un gruppo di giovani si imbatte in un mistero antico mentre esplora le montagne durante una vacanza sciistica.
Fatto: Il film è stato girato in una località sciistica in Svizzera, famosa per le sue leggende locali.


La Neve del Male (2018)
Descrizione: Un gruppo di turisti rimane bloccato in un resort sciistico durante una tempesta di neve, scoprendo che non sono soli.
Fatto: Il film è stato girato in una località sciistica in Austria, famosa per le sue storie di fantasmi.


La Notte del Lupo (2014)
Descrizione: Durante una vacanza invernale, un gruppo di amici si imbatte in un lupo mannaro che terrorizza la località sciistica.
Fatto: Il film utilizza effetti speciali pratici per creare l'aspetto del lupo mannaro, aggiungendo realismo alle scene.


La Montagna dei Morti (2015)
Descrizione: Un gruppo di escursionisti si imbatte in un mistero mortale mentre esplora una montagna durante una vacanza invernale.
Fatto: Il film è ispirato a eventi reali, come la tragedia del Passo Dyatlov, aggiungendo un elemento di verità al terrore.
