La nostra selezione di film western del XVII secolo offre un viaggio affascinante attraverso il selvaggio West, dove la giustizia, l'onore e la sopravvivenza sono temi centrali. Questi film non solo intrattengono, ma offrono anche uno sguardo unico sulla vita e le sfide di quel periodo storico, rendendoli preziosi per gli appassionati di cinema e storia.
Il buono, il brutto, il cattivo (1966)
Descrizione: Sebbene ambientato durante la Guerra Civile Americana, il film cattura l'essenza del XVII secolo con la sua trama di ricerca del tesoro e la lotta per la sopravvivenza.
Fatto: È considerato uno dei migliori film western di tutti i tempi. La colonna sonora di Ennio Morricone è diventata iconica.
Guarda ora
Django (1966)
Descrizione: Un ex soldato confederato cerca vendetta con una bara piena di armi, un'icona del cinema western.
Fatto: Il film ha ispirato numerosi sequel e remake, tra cui "Django Unchained" di Quentin Tarantino.
Guarda ora
Il grande silenzio (1968)
Descrizione: Un western atipico che esplora temi di giustizia e vendetta in un contesto invernale, raro per il genere.
Fatto: È stato uno dei pochi western italiani a non essere girato in Spagna, ma in Italia.
Guarda ora
C'era una volta il West (1968)
Descrizione: Un'epica storia di vendetta e giustizia ambientata nel West americano, che cattura perfettamente l'atmosfera del XVII secolo.
Fatto: Il film è stato girato in Spagna, Italia e Stati Uniti per ricreare l'autenticità del West.
Guarda ora
Il mio nome è Nessuno (1973)
Descrizione: Un giovane pistolero cerca di convincere un leggendario fuorilegge a ritirarsi, riflettendo la transizione tra vecchio e nuovo West.
Fatto: Il film è stato co-scritto da Sergio Leone e Tonino Valerii.
Guarda ora
Per un pugno di dollari (1964)
Descrizione: Questo film segna l'inizio della "Trilogia del dollaro" e presenta un pistolero solitario che si scontra con due bande rivali, un tema comune nel XVII secolo.
Fatto: È stato il primo film di Sergio Leone con Clint Eastwood, che ha lanciato la carriera di entrambi.
30 giorni gratis
Il ritorno di Ringo (1965)
Descrizione: Un veterano della Guerra Civile torna a casa per scoprire che la sua famiglia è stata cacciata, un tema comune nel XVII secolo.
Fatto: È stato il primo sequel di un western italiano.
30 giorni gratis
Il mercenario (1968)
Descrizione: Un mercenario americano e un rivoluzionario messicano si alleano per combattere la corruzione, un tema che rispecchia il XVII secolo.
Fatto: Il film è stato girato in Spagna, con alcune scene girate anche in Italia.
30 giorni gratis
La resa dei conti (1966)
Descrizione: Un cacciatore di taglie insegue un giovane accusato di omicidio, esplorando temi di giustizia e ingiustizia.
Fatto: Il film è stato girato in Spagna e Italia per ricreare l'ambientazione del West.
30 giorni gratis
Keoma (1976)
Descrizione: Un meticcio ritorna nella sua città natale per affrontare il suo passato e la corruzione, un tema ricorrente nel XVII secolo.
Fatto: È stato uno degli ultimi grandi western italiani prima del declino del genere.
30 giorni gratis








