- Il cavaliere della valle solitaria (1953)
- L'uomo che uccise Liberty Valance (1962)
- Il pistolero (1950)
- Il pistolero senza nome (1953)
- Il pistolero del Texas (1966)
- Il ritorno del pistolero (1967)
- Il pistolero di Dio (1974)
- Il grande sentiero (1930)
- Il cavaliere solitario (1941)
- Il pistolero e il bandito (1974)
La combinazione di western e libri offre un'esperienza cinematografica unica, dove l'avventura del vecchio West si intreccia con la magia delle parole scritte. Questa selezione di film non solo celebra il genere western, ma anche l'importanza della letteratura come elemento centrale della trama. Ogni film in questa lista ha una storia che ruota attorno a libri, scrittori o lettori, offrendo una prospettiva diversa sul genere classico. Questi film sono un must per gli amanti del western e della letteratura, offrendo intrattenimento e riflessione.

Il cavaliere della valle solitaria (1953)
Descrizione: Un misterioso pistolero aiuta una famiglia di agricoltori contro un allevatore senza scrupoli. Un libro scritto da un bambino della famiglia diventa un simbolo della sua ammirazione per Shane.
Fatto: Il film è basato su un romanzo di Jack Schaefer, e il personaggio di Shane è diventato un'icona del western.


L'uomo che uccise Liberty Valance (1962)
Descrizione: Un senatore racconta la storia di come ha ucciso un famigerato fuorilegge, ma la verità è più complessa. Un libro scritto su questo evento diventa il fulcro della trama, esplorando la verità e la leggenda.
Fatto: Il film è famoso per la frase "Quando la leggenda diventa realtà, stampa la leggenda." John Wayne e James Stewart hanno entrambi recitato in questo film.


Il pistolero (1950)
Descrizione: Questo film racconta la storia di un pistolero leggendario che cerca di cambiare vita, ma il suo passato lo perseguita. Un libro scritto su di lui diventa il centro della trama, esplorando la fama e la leggenda.
Fatto: Gregory Peck, che interpreta il protagonista, ha imparato a sparare per il ruolo. Il film è stato uno dei primi a esplorare la psicologia del pistolero.


Il pistolero senza nome (1953)
Descrizione: Un ex-soldato confederato diventa un pistolero, ma la sua vita cambia quando incontra una donna che scrive un libro su di lui. La trama esplora la redenzione e l'identità.
Fatto: Il film è stato girato in 3-D, una tecnologia rara per l'epoca.


Il pistolero del Texas (1966)
Descrizione: Un pistolero ritorna in Texas per vendicare la morte del fratello, scoprendo che un libro scritto su di lui ha alimentato la leggenda. La trama esplora la vendetta e la verità.
Fatto: Il film è stato girato in Spagna, con scene girate in autentici set western.


Il ritorno del pistolero (1967)
Descrizione: Un pistolero ritorna in città per proteggere una vedova e suo figlio, scoprendo che il figlio ha scritto un libro su di lui. La storia esplora il tema della redenzione e della memoria.
Fatto: Il film è stato girato in Messico, aggiungendo autenticità alle scene di paesaggio.


Il pistolero di Dio (1974)
Descrizione: Un pistolero assume l'identità di un predicatore per vendicare la morte di suo fratello. La sua Bibbia diventa un simbolo della sua missione, mescolando fede e giustizia.
Fatto: Il film è stato prodotto per la televisione, ma ha ricevuto un'attenzione significativa per la sua trama unica.


Il grande sentiero (1930)
Descrizione: Un giovane scrittore si unisce a una carovana diretta verso l'Oregon, documentando il viaggio in un libro. Il film esplora le difficoltà e le meraviglie del viaggio attraverso gli occhi di un narratore.
Fatto: Questo film è stato girato in un formato widescreen sperimentale, che non era comune all'epoca. John Wayne ha fatto il suo debutto cinematografico in questo film.


Il cavaliere solitario (1941)
Descrizione: Un cavaliere solitario, in realtà un ex-scrittore, cerca vendetta per la morte del fratello. Il suo diario diventa un elemento chiave della trama, rivelando segreti e motivazioni.
Fatto: Il film è stato uno dei primi a utilizzare il tema del diario come dispositivo narrativo in un western.


Il pistolero e il bandito (1974)
Descrizione: Un pistolero e un bandito si alleano per un comune obiettivo, ma il loro viaggio è documentato in un libro che esplora la loro amicizia e rivalità.
Fatto: Il film è stato girato in Spagna, utilizzando paesaggi che ricordano il vecchio West.
