Questa raccolta di film biografici sui banchieri offre un affascinante viaggio attraverso le vite di alcune delle figure più influenti nel mondo della finanza. Questi film non solo raccontano storie di successo e fallimento, ma esplorano anche le dinamiche del potere, l'etica e l'impatto delle decisioni finanziarie sulla società. Per gli appassionati di cinema e per chi è interessato alla storia economica, questa selezione rappresenta un'opportunità unica per comprendere meglio il mondo bancario attraverso le lenti del grande schermo.
Wall Street (1987)
Descrizione: Gordon Gekko, un magnate della finanza, diventa un simbolo dell'avidità e del capitalismo sfrenato degli anni '80.
Fatto: La famosa frase "L'avidità è buona" pronunciata da Gekko è diventata un'icona culturale.
Guarda ora
Il Lupo di Wall Street (2013)
Descrizione: Basato sulla vita di Jordan Belfort, un broker di Wall Street che ha costruito un impero finanziario attraverso frodi e manipolazioni.
Fatto: Il film è stato diretto da Martin Scorsese e ha ricevuto numerose nomination agli Oscar.
Guarda ora
Il Grande Gatsby (2013)
Descrizione: Sebbene non sia un film esclusivamente su un banchiere, il personaggio di Tom Buchanan rappresenta l'élite finanziaria dell'epoca, e il film esplora temi di ricchezza e corruzione.
Fatto: Il film è basato sul romanzo omonimo di F. Scott Fitzgerald, e la colonna sonora è stata curata da Jay-Z.
Guarda ora
La Grande Scommessa (2015)
Descrizione: Questo film racconta la storia vera di un gruppo di investitori che prevedono la crisi finanziaria del 2008, mettendo in luce il mondo dei derivati e delle banche d'investimento.
Fatto: Il film utilizza tecniche narrative innovative per spiegare concetti finanziari complessi al pubblico.
Guarda ora
Margin Call (2011)
Descrizione: Il film segue 24 ore cruciali in una banca d'investimento durante l'inizio della crisi finanziaria del 2008.
Fatto: Il film è stato girato in soli 17 giorni e ha un cast stellare.
Guarda ora
Il Gioco del Denaro (2016)
Descrizione: Un conduttore televisivo esperto di finanza viene preso in ostaggio durante una trasmissione, portando alla luce le manipolazioni finanziarie.
Fatto: Il film è stato diretto da Jodie Foster e ha ricevuto critiche positive per la sua critica al sistema finanziario.
Guarda ora
Inside Job (2010)
Descrizione: Documentario che esplora le cause della crisi finanziaria del 2008, con particolare attenzione ai banchieri e alle istituzioni finanziarie.
Fatto: Ha vinto l'Oscar come miglior documentario nel
30 giorni gratis
Too Big to Fail (2011)
Descrizione: Questo film per la TV racconta gli eventi che hanno portato al salvataggio delle banche durante la crisi finanziaria del 2008.
Fatto: È basato sul libro di Andrew Ross Sorkin e ha ricevuto diverse nomination agli Emmy.
30 giorni gratis
Il Crollo (2017)
Descrizione: Un thriller finanziario che segue un gruppo di persone coinvolte in un complotto per manipolare il mercato azionario.
Fatto: Il film è stato prodotto da un team di esperti finanziari per garantire l'accuratezza delle informazioni.
30 giorni gratis
La Banca (2001)
Descrizione: Un giovane matematico scopre un algoritmo che può prevedere i fallimenti bancari, mettendo in luce le pratiche discutibili delle banche.
Fatto: Il film è stato girato in Australia e ha ricevuto critiche positive per la sua rappresentazione del settore bancario.
30 giorni gratis








