La carriera di Clint Eastwood è strettamente legata al genere western, dove ha lasciato un'impronta indelebile. Questa selezione dei 10 migliori film western con Clint Eastwood offre un viaggio attraverso alcuni dei suoi ruoli più iconici e memorabili. Ogni film in questa lista non solo rappresenta un pezzo di storia del cinema, ma anche la maestria di Eastwood sia come attore che come regista, rendendo questa raccolta un must per gli appassionati del genere e per chiunque voglia esplorare la sua eredità cinematografica.

Per qualche dollaro in più (1965)
Descrizione: Il secondo capitolo della Trilogia del dollaro, dove Eastwood interpreta ancora una volta l'Uomo senza nome, questa volta in una caccia al tesoro con un altro cacciatore di taglie.
Fatto: Eastwood ha imparato a suonare l'armonica per il film, uno strumento che diventa un simbolo del suo personaggio.


Il buono, il brutto, il cattivo (1966)
Descrizione: Il culmine della Trilogia del dollaro, un'epica storia di ricerca del tesoro durante la Guerra Civile Americana, con una delle colonne sonore più iconiche di Ennio Morricone.
Fatto: Il film è stato girato in Spagna, non negli Stati Uniti, per risparmiare sui costi di produzione.


Il texano dagli occhi di ghiaccio (1968)
Descrizione: Il primo film di Eastwood con la Malpaso Company, dove interpreta un uomo ingiustamente impiccato che diventa un marshal per vendicarsi.
Fatto: Il film ha segnato l'inizio della lunga collaborazione tra Eastwood e il compositore Lalo Schifrin.


L'uomo che fuggì dal futuro (1973)
Descrizione: Un misterioso straniero arriva in una città per vendicare un vecchio sceriffo, in un film che mescola elementi di western con il soprannaturale.
Fatto: Eastwood ha scelto di non dare un nome al suo personaggio, lasciando il pubblico a speculare sulla sua identità.


Il mio nome è Nessuno (1973)
Descrizione: Un western comico dove Eastwood interpreta un pistolero che cerca di ritirarsi, ma viene coinvolto in un ultimo grande scontro da un giovane ammiratore.
Fatto: Il film è stato co-scritto da Sergio Leone, anche se non l'ha diretto.


Il cavaliere pallido (1985)
Descrizione: Eastwood non solo recita ma dirige anche questo western moderno, dove interpreta un misterioso predicatore che salva una comunità mineraria.
Fatto: Il film è stato girato nella stessa area della Sierra Nevada dove Eastwood ha girato "High Plains Drifter".


Per un pugno di dollari (1964)
Descrizione: Il film che ha lanciato Eastwood come l'Uomo senza nome, segnando l'inizio della Trilogia del dollaro. Un western innovativo che ha rivoluzionato il genere.
Fatto: Il film è un remake non ufficiale del film giapponese "Yojimbo" di Akira Kurosawa.


Gli avvoltoi hanno fame (1970)
Descrizione: Eastwood interpreta un mercenario che aiuta una suora (Shirley MacLaine) durante la guerra franco-messicana, in un mix di western e avventura.
Fatto: Il film è stato girato in Messico, e Eastwood ha imparato a parlare spagnolo per il ruolo.


Joe Kidd (1972)
Descrizione: Eastwood interpreta un ex cacciatore di taglie che si unisce a un gruppo di rivoluzionari messicani per liberare un leader incarcerato.
Fatto: Il film è stato girato in New Mexico, e alcune scene sono state girate nella vera città di Santa Fe.


Il grande duello (1966)
Descrizione: Anche se non è il protagonista, Eastwood ha un ruolo significativo in questo western italiano, dove interpreta un cacciatore di taglie.
Fatto: Il film è stato diretto da Sergio Corbucci, un altro maestro del western all'italiana.
