I film di questa selezione sono un viaggio nel cuore dell'ignoto, dove la scienza e la tecnologia si intrecciano con il mistero e la suspense. Questi thriller ci portano in laboratori segreti, dove esperimenti segreti e scoperte sconvolgenti mettono alla prova la mente e l'etica dei protagonisti. Perfetti per gli amanti del genere che cercano storie intense, piene di colpi di scena e riflessioni sulla natura umana.

La Cosa (1982)
Descrizione: Un gruppo di ricercatori in una base antartica scopre un alieno che può assumere qualsiasi forma, creando un'atmosfera di paranoia e terrore.
Fatto: Il film è stato girato in condizioni estreme, con temperature che raggiungevano i -30°C.


The Dead Zone (1983)
Descrizione: Dopo un incidente, un insegnante scopre di avere visioni del futuro, che lo portano a scoprire un complotto politico.
Fatto: Il film è basato sul romanzo di Stephen King e ha ricevuto critiche positive per la sua interpretazione e la sua atmosfera.


The Fly (1986)
Descrizione: Un esperimento di teletrasporto va storto, trasformando lo scienziato Seth Brundle in una creatura ibrida uomo-mosca.
Fatto: David Cronenberg ha diretto e scritto la sceneggiatura, rendendo il film un classico del body horror.


Resident Evil (2002)
Descrizione: Alice si sveglia in un laboratorio segreto dell'Umbrella Corporation, dove un virus ha trasformato gli impiegati in zombie.
Fatto: Il film è basato sul videogioco omonimo e ha dato vita a una lunga serie di seguiti.


Cube (1997)
Descrizione: Sei sconosciuti si svegliano in una struttura cubica con trappole mortali, cercando di capire chi li ha messi lì e perché.
Fatto: Il film è stato girato con un budget molto limitato, ma ha ottenuto un grande successo di critica.


The Island (2005)
Descrizione: In un futuro distopico, gli abitanti di una comunità scoprono di essere clonati per fornire organi ai loro originali.
Fatto: Michael Bay ha diretto questo film, che combina azione e temi etici.


The Crazies (2010)
Descrizione: Un virus militare sfugge da un laboratorio segreto, trasformando gli abitanti di una piccola città in folli assassini.
Fatto: Il film è un remake dell'omonimo film di George A. Romero del


L'Esperimento (2010)
Descrizione: Un gruppo di volontari partecipa a un esperimento psicologico che sfugge al controllo, rivelando la natura oscura dell'umanità.
Fatto: Il film è basato su un esperimento reale condotto nel 1971, noto come l'esperimento carcerario di Stanford.


The Lazarus Effect (2015)
Descrizione: Un gruppo di ricercatori scopre un siero che può riportare in vita i morti, ma le cose prendono una piega oscura.
Fatto: Il film è stato girato in soli 18 giorni.


Splice (2009)
Descrizione: Due scienziati creano un ibrido umano-animale, ma l'esperimento sfugge al controllo con conseguenze imprevedibili.
Fatto: Il film esplora temi etici e morali legati alla manipolazione genetica.
