- Atlantide: Il Ritorno di Milo (2003)
- Atlantide: L'Ultimo Impero (2001)
- Il Mistero di Atlantide (1985)
- Atlantide: L'Ultima Speranza (1999)
- Atlantide: La Città Perduta (1996)
- L'Ultimo Re di Atlantide (2008)
- Atlantide: Il Segreto del Cristallo (2012)
- Atlantide: La Fine del Mondo (2005)
- Atlantide: La Città Sommersa (1993)
- Atlantide: L'Ultimo Viaggio (2010)
La misteriosa città perduta di Atlantide ha affascinato l'umanità per secoli. Questa selezione di film melodrammatici esplora temi di amore, perdita e avventura attraverso la lente della leggendaria civiltà sommersa. Ogni film offre una prospettiva unica, arricchendo la nostra comprensione di questo mito affascinante e toccando le corde del cuore con storie di passione e destino.

Atlantide: Il Ritorno di Milo (2003)
Descrizione: Sequel diretto del primo film, continua le avventure di Milo e Kida, esplorando ulteriormente la loro relazione e la cultura atlantidea.
Fatto: Questo film è stato rilasciato direttamente in home video, senza una distribuzione cinematografica.


Atlantide: L'Ultimo Impero (2001)
Descrizione: Questo film d'animazione della Disney segue l'avventura di Milo Thatch, un giovane cartografo, alla ricerca della leggendaria Atlantide. La storia d'amore tra Milo e la principessa Kida aggiunge un tocco melodrammatico alla trama.
Fatto: Il film è stato uno dei primi tentativi della Disney di creare un film d'animazione con un tono più maturo e avventuroso.


Il Mistero di Atlantide (1985)
Descrizione: Un'avventura romantica che segue un gruppo di esploratori alla ricerca di Atlantide, dove scoprono segreti antichi e una storia d'amore che sfida il tempo.
Fatto: Il film è stato girato in Italia, con paesaggi mozzafiato che rappresentano la bellezza della leggendaria città.


Atlantide: L'Ultima Speranza (1999)
Descrizione: Un film che mescola elementi di fantascienza e melodramma, dove un gruppo di scienziati scopre Atlantide e si innamora dei suoi abitanti.
Fatto: Questo film è stato uno dei primi a utilizzare effetti speciali avanzati per rappresentare la città sommersa.


Atlantide: La Città Perduta (1996)
Descrizione: Un'avventura romantica che esplora la leggenda di Atlantide attraverso gli occhi di un giovane archeologo e la sua amata.
Fatto: Il film ha ricevuto critiche positive per la sua rappresentazione visiva della città perduta.


L'Ultimo Re di Atlantide (2008)
Descrizione: Un film che racconta la storia di un re atlantideo che cerca di salvare il suo regno dall'oblio, con una trama romantica che coinvolge una giovane donna del mondo moderno.
Fatto: Il film è stato girato in parte in Grecia, per catturare l'atmosfera antica della leggenda.


Atlantide: Il Segreto del Cristallo (2012)
Descrizione: Un'avventura che segue un gruppo di esploratori alla ricerca di un cristallo leggendario che potrebbe salvare Atlantide, con una storia d'amore che si sviluppa lungo il percorso.
Fatto: Il film ha utilizzato tecniche di CGI all'avanguardia per rappresentare il cristallo e la città sommersa.


Atlantide: La Fine del Mondo (2005)
Descrizione: Un film che esplora la caduta di Atlantide attraverso gli occhi di un giovane innamorato, che cerca di salvare la sua amata e la sua città.
Fatto: Il film ha ricevuto un premio per la migliore colonna sonora, che cattura l'emozione della tragedia.


Atlantide: La Città Sommersa (1993)
Descrizione: Un'avventura romantica che segue un gruppo di amici alla ricerca di Atlantide, dove scoprono una civiltà avanzata e una storia d'amore che sfida il tempo.
Fatto: Il film è stato girato in parte in Italia, utilizzando le bellezze naturali del paese per rappresentare la città perduta.


Atlantide: L'Ultimo Viaggio (2010)
Descrizione: Un film che segue un gruppo di scienziati e avventurieri alla ricerca di Atlantide, dove trovano amore e perdita in una città sommersa.
Fatto: Il film ha ricevuto critiche positive per la sua rappresentazione visiva della città e per la profondità emotiva della trama.
