Questa selezione di film horror presenta protagoniste che non sono solo donne d'affari, ma anche figure centrali in storie di terrore e suspense. Questi film offrono una visione unica sul mondo del business, mescolando elementi di paura e tensione con la vita professionale delle protagoniste. È una raccolta perfetta per chi cerca un mix di brivido e intrighi aziendali.

La Casa del Terrore (1999)
Descrizione: Anche se non è direttamente un film su una donna d'affari, la protagonista Eleanor Vance mostra una forte volontà e determinazione, qualità tipiche di una donna d'affari.
Fatto: Il film è un remake del classico del 1963 "The Haunting".


La Strega di Blair (1999)
Descrizione: Anche se non è un film su una donna d'affari, la protagonista Heather Donahue mostra una forte leadership e determinazione nel suo ruolo di regista e produttrice del documentario.
Fatto: Il film è noto per il suo stile found footage e ha avuto un enorme impatto sul genere horror.


La Casa dei 1000 Corpi (2003)
Descrizione: La protagonista, Baby Firefly, è una donna che gestisce un'attrazione turistica macabra, mostrando un lato imprenditoriale oscuro e spaventoso.
Fatto: Questo è il primo film diretto da Rob Zombie, noto per la sua musica rock.


La Donna di Nero (2012)
Descrizione: Anche se non è strettamente un film su una donna d'affari, la protagonista, una vedova, gestisce la proprietà di famiglia e affronta eventi paranormali. La sua determinazione e il suo ruolo di gestione la rendono una figura simile a una donna d'affari.
Fatto: Il film è basato su un romanzo di Susan Hill e ha avuto un sequel nel


La Maledizione di Chucky (2013)
Descrizione: La protagonista, Nica, gestisce la sua vita e la sua casa nonostante le difficoltà fisiche, mostrando una forza simile a quella di una donna d'affari.
Fatto: Questo è il sesto film della serie "Child's Play" e segna il ritorno di Chucky alle sue radici horror.


La Bambola Assassina (2004)
Descrizione: Una donna che gestisce un negozio di bambole si trova coinvolta in eventi soprannaturali. La sua gestione del negozio e la sua determinazione la rendono una figura centrale.
Fatto: Il film è un horror coreano che ha ricevuto attenzione internazionale.


La Casa del Diavolo (2009)
Descrizione: Una studentessa accetta un lavoro di babysitter che si rivela essere un inganno per un rituale satanico. La sua determinazione a guadagnare denaro per l'affitto la rende una figura simile a una donna d'affari.
Fatto: Il film è stato girato con un budget molto limitato e ha ricevuto critiche positive per il suo stile retrò.


La Casa del Diavolo (2012)
Descrizione: Una donna che gestisce una casa di cura per anziani si trova coinvolta in eventi paranormali. La sua gestione della casa e la sua determinazione la rendono una figura centrale.
Fatto: Il film è un horror spagnolo che ha ricevuto attenzione per la sua atmosfera inquietante.


La Casa del Terrore (2005)
Descrizione: Una donna che gestisce una casa di moda si trova coinvolta in eventi spaventosi. La sua gestione dell'azienda e la sua determinazione la rendono una figura centrale.
Fatto: Il film è un horror italiano che ha ricevuto attenzione per la sua trama intrigante.


La Casa dei Segreti (2010)
Descrizione: Una donna che gestisce una galleria d'arte si trova coinvolta in eventi paranormali. La sua gestione della galleria e la sua determinazione la rendono una figura centrale.
Fatto: Il film è un horror francese che ha ricevuto attenzione per la sua atmosfera misteriosa.
