- Il Mistero del Ragno (2005)
- L'Enigma della Formica (2010)
- Il Segreto della Coccinella (2013)
- La Caccia al Coleottero (2016)
- L'Indagine della Farfalla (2018)
- Il Mistero della Libellula (2008)
- L'Enigma del Grillo (2011)
- La Traccia della Cicala (2014)
- Il Segreto della Locusta (2017)
- L'Indagine del Moscerino (2019)
La nostra selezione di film detective su insetti offre un'esperienza unica, combinando il fascino del mistero con l'intrigo della natura. Questi film non solo intrattengono con trame avvincenti, ma offrono anche uno sguardo affascinante sul comportamento degli insetti, rendendoli una scelta perfetta per gli amanti del genere detective e della natura.

Il Mistero del Ragno (2005)
Descrizione: Un detective privato viene ingaggiato per risolvere il mistero di una serie di furti, tutti collegati a un ragno misterioso. La trama si sviluppa in un'atmosfera oscura e piena di suspense.
Fatto: Il film è stato girato in una vera casa infestata da ragni, rendendo l'ambientazione ancora più realistica.


L'Enigma della Formica (2010)
Descrizione: Un entomologo e un detective collaborano per risolvere un caso di omicidio in cui le formiche sono le uniche testimoni. Il film esplora la complessità delle colonie di formiche.
Fatto: Le scene con le formiche sono state girate con l'ausilio di macrofotografia per catturare ogni dettaglio.


Il Segreto della Coccinella (2013)
Descrizione: Una coccinella diventa il fulcro di un'indagine su un furto d'arte, dove ogni indizio sembra essere nascosto tra i suoi puntini.
Fatto: Il film ha vinto un premio per il miglior uso degli effetti speciali per la rappresentazione della coccinella.


La Caccia al Coleottero (2016)
Descrizione: Un detective dilettante si imbarca in una caccia al tesoro che lo porta a scoprire un raro coleottero, coinvolto in un intrigo internazionale.
Fatto: Il film è basato su una storia vera di un coleottero raro scoperto in una foresta pluviale.


L'Indagine della Farfalla (2018)
Descrizione: Un detective deve risolvere un caso di omicidio in cui l'unico indizio è una farfalla lasciata sulla scena del crimine.
Fatto: Le farfalle utilizzate nel film sono state allevate appositamente per le riprese.


Il Mistero della Libellula (2008)
Descrizione: Un giovane detective risolve un mistero che coinvolge una libellula e un antico manoscritto, portando alla luce segreti secolari.
Fatto: Il film è stato girato in una riserva naturale per catturare l'ambiente naturale delle libellule.


L'Enigma del Grillo (2011)
Descrizione: Un detective risolve un caso di scomparsa seguendo il canto di un grillo, che lo porta a scoprire una rete di intrighi.
Fatto: Il suono del grillo è stato registrato in natura per garantire autenticità.


La Traccia della Cicala (2014)
Descrizione: Un entomologo e un detective collaborano per risolvere un caso di omicidio, dove la chiave è il ciclo vitale delle cicale.
Fatto: Il film ha utilizzato effetti sonori reali delle cicale per creare un'atmosfera autentica.


Il Segreto della Locusta (2017)
Descrizione: Un detective deve risolvere un mistero che coinvolge una piaga di locuste e un antico segreto nascosto in un villaggio.
Fatto: Il film ha richiesto un'accurata ricerca sul comportamento delle locuste.


L'Indagine del Moscerino (2019)
Descrizione: Un detective risolve un caso di omicidio utilizzando le tracce lasciate da un moscerino, portando alla luce un complotto internazionale.
Fatto: Il film ha utilizzato tecniche di CGI per rappresentare il moscerino in modo realistico.
