- Invictus - L'invincibile (2009)
- Il sogno di un campione (2008)
- La leggenda di Bagger Vance (2000)
- La leggenda di Dan Carter (2019)
- La battaglia di Passchendaele (2008)
- La leggenda di Lomu (2013)
- La leggenda di Barry John (2018)
- La storia di Jonah Lomu (2017)
- La leggenda di Richie McCaw (2017)
- La leggenda di Gareth Edwards (2014)
Il rugby non è solo uno sport, ma un universo di storie di vita, sacrificio e trionfo. Questa raccolta di film biografici sul rugby offre uno sguardo intimo sulle vite dei giocatori e delle squadre che hanno lasciato un segno indelebile nel mondo dello sport. Ogni film in questa lista non solo celebra lo spirito del rugby, ma anche l'umanità e la resilienza dei suoi protagonisti, rendendolo una risorsa preziosa per gli appassionati di cinema e sport.

Invictus - L'invincibile (2009)
Descrizione: Questo film racconta la storia del presidente sudafricano Nelson Mandela e del capitano della squadra di rugby sudafricana Francois Pienaar, che insieme utilizzano il rugby per unire una nazione divisa.
Fatto: Morgan Freeman ha ricevuto una nomination agli Oscar per il suo ruolo di Nelson Mandela.


Il sogno di un campione (2008)
Descrizione: Basato su una storia vera, il film segue un giovane giocatore di rugby che, dopo essere stato arrestato, viene mandato a vivere con una famiglia che lo introduce al rugby di alto livello.
Fatto: Il film è stato girato in Utah, dove il rugby è molto popolare.


La leggenda di Bagger Vance (2000)
Descrizione: Anche se non esclusivamente sul rugby, il film esplora temi di sport e crescita personale, con un giovane Matt Damon che interpreta un golfista, ma la storia ha paralleli con il rugby per la sua enfasi sulla perseveranza e il gioco di squadra.
Fatto: Il film è basato sul romanzo di Steven Pressfield.


La leggenda di Dan Carter (2019)
Descrizione: Documentario che segue la carriera del leggendario giocatore di rugby neozelandese Dan Carter, considerato uno dei migliori mediani di apertura di tutti i tempi.
Fatto: Dan Carter ha vinto due volte il premio di miglior giocatore del mondo.


La battaglia di Passchendaele (2008)
Descrizione: Ambientato durante la Prima Guerra Mondiale, il film segue un soldato canadese che gioca a rugby e la sua esperienza in battaglia, mostrando come lo sport può influenzare la vita e il coraggio in tempo di guerra.
Fatto: Il regista Paul Gross ha anche scritto e interpretato il ruolo principale.


La leggenda di Lomu (2013)
Descrizione: Documentario che esplora la vita e la carriera del leggendario giocatore di rugby neozelandese Jonah Lomu, considerato uno dei più grandi di tutti i tempi.
Fatto: Il documentario include interviste con ex compagni di squadra e avversari.


La leggenda di Barry John (2018)
Descrizione: Documentario che racconta la vita del leggendario giocatore gallese di rugby Barry John, noto per il suo stile di gioco elegante e la sua carriera breve ma brillante.
Fatto: Barry John è stato soprannominato "The King" per il suo talento sul campo.


La storia di Jonah Lomu (2017)
Descrizione: Un altro documentario su Jonah Lomu, che approfondisce la sua vita personale e professionale, mettendo in luce la sua influenza sul rugby mondiale.
Fatto: Il documentario include filmati inediti della sua carriera.


La leggenda di Richie McCaw (2017)
Descrizione: Documentario che esplora la carriera e la vita personale di Richie McCaw, capitano della nazionale neozelandese di rugby, e il suo percorso verso la grandezza.
Fatto: McCaw ha guidato la Nuova Zelanda a due vittorie consecutive nella Coppa del Mondo di Rugby.


La leggenda di Gareth Edwards (2014)
Descrizione: Documentario che celebra la carriera del leggendario giocatore gallese Gareth Edwards, noto per la sua straordinaria abilità e per aver segnato uno dei più famosi try nella storia del rugby.
Fatto: Il try di Edwards contro la Nuova Zelanda nel 1973 è considerato uno dei più iconici nella storia del rugby.
